Mario Draghi insiste: Web Tax in arrivo?

Mario Draghi ha affrontato diverse problematiche nel corso del suo ultimo intervento al Senato, nell’attesa di intervenire al Consiglio Europeo del 25 e 26 marzo e, dopo aver fatto il punto sulla vaccinazione contro il coronavirus e in generale sulla situazione italiana,  ha anche chiamato in causa la possibilità, sempre più concreta, di dare vita a una Web Tax.

Alitalia, Giorgetti annuncia esuberi

Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha fatto sapere che se Alitalia risulterà essere troppo pesante, potrebbe rischiare di non riuscire a prendere il volo: nemmeno nella sua nuova forma di Ita. Il vettore italiano deve poter presentare all’Europa discontinuità, orientamento sul mercato e sostenibilità economica: in mancanza di questi fattori non si può volare.

Bitcoin, nuovo massimo: India pensa al bando

Bitcoin ha tocca un nuovo massimo superando i 61 mila dollari per poi riposizionarsi sui 56mila e l’India pensa a un disegno di legge per mettere definitivamente al bando le criptovalute: non è la prima volta che il Governo Indiano pensa di muoversi in modo sfavorevole a tale mercato e questa volta potrebbe riuscire nel suo intento.

Exor entra in Louboutin con il 24%

Exor continua ad essere inarrestabile nel suo percorso di investimento nel mondo del lusso entrando in Louboutin con il 24%, un impegno da mezzo miliardo di euro (541 milioni nello specifico), con annessa nomina di due dei sette componenti del consiglio di amministrazione della società.

Anticipo TFS dipendenti pubblici in servizio: si può richiedere?

I lavoratori dipendenti privati hanno la possibilità, quando il contratto lavorativo è ancora in essere, di richiedere un anticipo sul trattamento di fine rapporto. La cifra richiedibile dipende da una serie di fattori ed è solitamente necessario precisare la motivazione per cui si ha necessità di liquidità. Anche i dipendenti pubblici possono fare questa richiesta o è a loro vietato dalle vigenti leggi?

TFS dipendenti pubblici

Internazionalizzazione aziendale: sempre più richieste le traduzioni commerciali

Il mondo è ogni giorno più globalizzato e interconnesso: con un semplice click è possibile effettuare una videochiamata verso New York o investire nella borsa di Tokyo.

Lo stesso discorso vale ovviamente per il mondo del commercio e, più in generale, per quello delle aziende. Al giorno d’oggi, nessun tipo di realtà può davvero definirsi esclusivamente “locale” ed è per questo che è indispensabile comprendere le nuove necessità del mercato e valutare le opportunità da sfruttare con l’internazionalizzazione del business.

Internazionalizzazione aziendale