ISTAT: analisi del commercio internazionale
Rispetto al mese di febbraio 2008 le esportazioni a marzo sono diminuite del 6,7%, mentre le importazioni sono rimaste invariate. A marzo, rispetto allo stesso
Rispetto al mese di febbraio 2008 le esportazioni a marzo sono diminuite del 6,7%, mentre le importazioni sono rimaste invariate. A marzo, rispetto allo stesso
Il pane costa il 12,3% in più rispetto a gennaio 2007. La pasta è aumentata del 10%, il latte dell’8,7% e la carne del 3,6%.
Ducati Motor Holding S.p.A. è un’azienda motociclistica italiana, con sede a Bologna, i cui motocicli sono conosciuti in tutto il mondo per le loro prestazioni
Dal 1999 l’Istat, annualmente, aggiorna il paniere dei beni e servizi oggetto di rilevazione, verificando la rappresentatività di alcune voci non ritenute più importanti e
In Italia l’Istat ha reso noto l’andamento dei prezzi alla produzione industriale che, a dicembre, sono calati rispetto a novembre dello 0,1 per cento (contro
Per quel che riguarda Stellantis, i dazi promessi da Donald Trump avranno effetto sul futuro dell’azienda? I temi affrontati dal cfo dell’azienda Doug Ostermann fanno
Fnac riesce a conquistare Unieuro. Avvalendosi della collaborazione del Ruby Equity Investment. Cosa significa? Semplice: i francesi hanno raggiunto la soglia minima prefissata nell’Opas, l’Offerta
Come cambiano i fringe benefit grazie alla Manovra 2025? La Finanziaria introduce alcune novità e conferma allo stesso tempo alcuni benefici già presenti. Cosa cambia
Unicredit e Commerzbank? Sembra non essere più un matrimonio gradito al governo tedesco. Nonostante sia stato lui stesso a dare il via libera all’ingresso. Unicredit
Unicredit ha acquistato il 9% del capitale di Commerzbank attraverso una partecipazione azionaria. Questa sua decisione potrebbe portare le banche europee a muoversi sulla stessa
Moody’s non tocca il rating dell’Italia, confermando di fatto la stabilità del paese rispetto all’ultima valutazione. La ragione, però, è da addurre a una motivazione
Stellantis – Renault è una fusione che non s’ha da fare. Almeno per ora. La smentita è arrivata direttamente da presidente del gruppo John Elkann.
Evergrande è ora costretta a tirare le somme. Il tribunale di Hong Kong ne ha sancito l’ordine di liquidazione, in base a ciò che è
Eni, Poste e Ferrovie dello Stato potranno vedere essere vendute alcune delle loro quote attualmente in mano allo Stato. Un’idea che ovviamente conduce a parziali