Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

inflazione

Inflazione: +0,1% a gennaio, +1,3 nel 2010

5 Febbraio 2010 di Redazione

L’inflazione è risalita nel mese di gennaio. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) presenta, per il mese che si è appena

Categorie NEWS ECONOMIA Tag inflazione, ISTAT

Inflazione Usa conferma le attese

17 Dicembre 2009 di Redazione

L’inflazione USA a novembre è cresciuta dello 0,4% rispetto al +0,3% del mese precedente. Il dato è reso pubblico dal Bureau of Labor Statistics (BLS)

Categorie NEWS ECONOMIA Tag analisti, attese, inflazione, Pil, USA

Istat: inflazione in salita ad ottobre

30 Ottobre 2009 di Redazione

A causa dell‘aumento dei prezzi nel settore dei servizi, in Italia per il mese corrente l’inflazione è tornata a salire; l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag carovita, EUROSTAT, inflazione, ISTAT, prezzi al consumo

Bce: meno prestiti ma inflazione sotto controllo

23 Agosto 201427 Ottobre 2009 di Redazione

A settembre la variazione annua dei prestiti al settore privato della zona euro è risultata negativa. Lo ha annunciato oggi la Banca centrale europea, sottolineando

Categorie BCE, Prestiti Tag banca centrale europea, inflazione

Inflazione giù ma non diminuisce canone affitto

31 Agosto 2009 di Redazione

Inflazione in discesa ma affitti sempre cari. Il prezzo delle case in locazione non vuole diminuire. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di

Categorie Immobiliare Tag affitto, casa, inflazione, locazione

Carovita luglio 2009: inflazione zero in Italia

31 Luglio 2009 di Redazione

Negli ultimi mesi in Italia l’indice del carovita ha fatto registrare mese dopo mese una lenta ma progressiva discesa, con prezzi sempre più “freddi” anche

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag carovita, crisi economica, inflazione, ISTAT, prezzi al consumo

Prezzi al consumo: l’ISTAT conferma le stime preliminari di giugno

15 Luglio 2009 di Redazione

Confermando il dato preliminare, l’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noto in data odierna che i prezzi al consumo in Italia sono aumentati nello scorso

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag andamento prezzi, beni di consumo, inflazione, Istituto Nazionale di Statistica, prezzi al consumo

Codacons: vittoria solo con inflazione negativa

1 Luglio 2009 di Redazione

L’inflazione tocca in Italia i minimi degli ultimi 41 anni. L’indice nazionale dei prezzi al consumo a giugno segna  +0,5% annuo (a maggio la crescita

Categorie Consumi Tag Adusbef, Codacons, Federconsumatori, inflazione, reddito

Inflazione Italia: mai così in basso da oltre quaranta anni

30 Giugno 2009 di Redazione

In Italia i prezzi sono sempre più “freddi”. Tale dinamica non si spiega con la maggiore concorrenza nei settori dell’economia, ma con la contrazione dei

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag concorrenza sleale, inflazione, prezzi al consumo, recessione economica, sistema bancario

Titoli di Stato: salgono i rendimenti dei BTP decennali

25 Giugno 200924 Giugno 2009 di Redazione

Continuano a salire, anche se in maniera lenta e progressiva, i rendimenti dei titoli di Stato. Nell’odierna asta di BTP decennali indicizzati all’inflazione, aventi come

Categorie Investimenti, Strumenti Finanziari Tag BOT, btp, CCT, inflazione, titoli di stato

Consumi: gli italiani tornano a spendere di più nei supermercati

21 Giugno 2009 di Redazione

Grazie al raffreddamento dei prezzi al consumo, gli italiani, anche se moderatamente, stanno tornando a spendere di più nei supermercati; in particolare, si spende di

Categorie Consumi Tag grande distribuzione organizzata, inflazione, prezzi al consumo, supermercati

Frena l’inflazione in Italia. Area Euro crescita prezzi azzerata

17 Giugno 2009 di Redazione

Quando andiamo a fare la spesa noi italiani non vedremo, almeno per ora, crescere lo scontrino. Lo conferma l’Istat: l’indice dei prezzi al consumo ha

Categorie Consumi Tag eurolandia, inflazione, ISTAT, prezzi al consumo

Crisi economica: futuro incerto ed imprevedibile

13 Giugno 2009 di Redazione

Negli ultimi mesi nell’area euro i rischi legati alla stabilità dei prezzi sono fortemente diminuiti. Ad affermarlo è stato il Presidente della Banca Centrale Europea,

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag banche centrali, crisi economica, crisi finanziaria, inflazione

Ocse inflazione: volatili energia e alimentari

3 Giugno 2009 di Redazione

Diminuisce il Pil, diminuiscono i prezzi? L’ultima rilevazione dell’Ocse attesta ad aprile una crescita su base annua dei prezzi al consumo dello 0,6 per cento,

Categorie Consumi Tag alimentari, energia, inflazione, Ocse, prezzi
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina6 Pagina7 Pagina8 … Pagina13 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}