Banca MPS potrebbe cedere il 7% delle azioni

 Nella vicenda che lega la Fondazione MPS all’istituto di credito senese qualcosa, finalmente, sembra muoversi. Considerate quasi come concluse le trattative tra l’ente fondativo e il Credit Suisse per trovare una forma intesa sul debito, è partita la fase finale delle negoziazioni che condurrà la Fondazione alla cessione di un primo pacchetto del capitale azionario di Monte dei Paschi di Siena, pari probabilmente a 7 punti percentuali.

Nel frattempo, tuttavia, la Fondazione sta anche valutando in che modo (e soprattutto, a chi) cedere un ulteriore pacchetto di 8 punti percentuali: a guardare con interesse alle mosse dell’ente è Clessidra ma, soprattutto, Equinox, che guidata dagli advisor Morgan Stanley e Barclays, potrebbe presto entrare prepotentemente nelle discussioni coinvolgendo un fondo sovrano dei Paesi dell’area del Golfo, che proprio con l’advisor britannico ha ottimi rapporti.

Per MPS niente aumento di capitale e Tremonti Bond

 Prima di affrontare il nocciolo della questione dobbiamo ripercorrere le vicissitudini della banca: durante l’anno appena trascorso l’Autorità bancaria europea (Eba), l’autorità che vigila sul sistema creditizio europeo, ha imposto delle regole per i bilanci delle banche. Occorre che gli intermediari finanziari raggiungano un coefficiente di solidità patrimoniale (core tier 1) del 9%, per evitare ripercussioni negative a causa della crisi ed evitare un nuovo crack delle piazze finanziarie. Chi non raggiunge questo coefficiente patrimoniale entro il giugno del 2012, dovrà rivolgersi al mercato e quindi rafforzare il proprio patrimonio attraverso un aumento di capitale.

Banca MPS: partito l’aumento di capitale

 E’ partito oggi, lunedì 20 giugno 2011, l’aumento di capitale da 2,1 miliardi di euro del Gruppo MPS, Monte dei Paschi di Siena. Da oggi, quindi, le azioni in Borsa a Piazza Affari quotano ex-diritto, così come i diritti di opzione sempre da oggi sono negoziati separatamente. Nel dettaglio, il prezzo di emissione delle nuove azioni di Banca MPS relative all’aumento di capitale è stato fissato a 0,446 euro a fronte di un rapporto di esercizio che è pari a 18 nuove azioni per ogni 25 titoli Banca MPS ordinari e/o di risparmio posseduti.

FTSE Mib andamento Borse, i migliori e i peggiori di giornata: 27-08-2010

 FTSE Mib i top 5 di giornata:

BCA MPS      0,9555  5,00%
IMPREGILO     2,0050     4,54%
TELECOM ITALIA     1,0660     3,90%
SAIPEM         27,3300 1,75%
AUTOGRILL SPA     9,1950     1,66%

FTSE Mib i flop 5 di giornata:

BCA POP MILANO      3,4175  -4,47%
STMICROELECTRONICS     5,3800     -3,41%
INTESA SANPAOLO     2,2575     -1,95%
ANSALDO STS         9,1000     -0,55%
UNICREDIT         1,8700     -0,37%

FTSE Mib andamento Borse, i migliori e i peggiori di giornata: 18-06-2009

 FTSE Mib i top 5 di giornata:

Ansaldo Sts      12,51           5,13%
Unicredit      1,83           4,58%
Banco Popolare      5,16           3,88%
Bca Pop Milano      4,34           3,58%
Mediaset S.P.A      4,04           3,39%

FTSE Mib i flop 5 di giornata:

Pirelli e C     0,25         -3,44%
Bca Mps     1,08         -2,80%
Autogrill Spa     5,88         -2,16%
Lottomatica     15,39         -2,16%
Bulgari     4,03         -1,71%

LEGGI LE NEWS DEL FOREX

Gruppo Montepaschi in soccorso dei clienti in difficoltà. Prevista la sospensione del pagamento della rata

Aiutare le famiglie in difficoltà attraverso una serie di iniziative anti-crisi. E’ quanto ha annunciato di fare il Gruppo Montepaschi che nei giorni scorsi ha adottato un pacchetto di misure a sostegno dei clienti in difficoltà a causa della crisi economica. Il pacchetto anti-crisi Consumer Lab, realizzato in accordo con le maggiori associazioni dei consumatori, prevede quattro mosse per soccorrere i clienti che hanno perso il lavoro, che sono in cassa integrazione, che hanno rate arretrate o hanno figli minori o anziani a carico. La misura più rilevante annunciata da Mps consiste nella sospensione del pagamento delle rate del mutuo per i clienti in difficoltà.