Consumi / di - 22 Marzo 2010
Benzina supera 1,40 al litro
La primavera in Italia è iniziata nel segno dei rincari per gli automobilisti, i quali si trovano negli ultimi giorni a pagare un litro di benzina oltre la soglia di…
Consumi / di - 22 Marzo 2010
La primavera in Italia è iniziata nel segno dei rincari per gli automobilisti, i quali si trovano negli ultimi giorni a pagare un litro di benzina oltre la soglia di…
NEWS ECONOMIA / di - 10 Marzo 2010
L’Unione Petrolifera non ha la possibilità di intervenire sulle imprese associate per arginare i rialzi dei prezzi dei carburanti, perché tali aumenti dipendono solo ed esclusivamente dalle quotazione internazionali. E’…
Consumi / di - 2 Febbraio 2010
A pagare nel settore petrolifero il prezzo più salato della crisi potrebbe essere quello della raffinazione. L’UP, Unione Petrolifera, nel consuntivo 2009, ha infatti rilevato come la forte crisi dello…
Consumi / di - 4 Settembre 2009
E’ ben noto che tra le Associazioni dei Consumatori e le compagnie petrolifere non corra buon sangue. E infatti, dopo le reazioni delle Associazioni dei Consumatori, ed in particolare della…
Consumi / di - 27 Agosto 2009
Nello scorso mese di luglio in Italia i consumi di prodotti petroliferi si sono attestati a quota 6,8 milioni di tonnellate, con una flessione del 6% rispetto allo stesso mese…
Petrolio / di - 7 Agosto 2009
Il governo ci ha provato in tutti i modi ma i petrolieri hanno rispoto negativamente ad una possibile riduzione del prezzo della benzina. Proprio in coincidenza con la partenza per…
Petrolio / di - 4 Agosto 2009
L’Agip ha deciso un sensibile aumento dei listini consigliati ai gestori: pagheremo la verde 1,34 euro (+3 centesimi) e il gasolio 1,162 euro (+2,5 centesimi). Anche i marchi Api/Ip, Erg,…
Petrolio / di - 9 Aprile 2009
Nonostante il prezzo della benzina sia calato (seppur in maniera non proporzionale al forte calo del greggio), i consumi petroliferi italiani nel mese di marzo 2009 sono stati pari a…
Petrolio / di - 18 Marzo 2009
Il prezzo del petrolio torna ad attestarsi intorno ai 50 dollari a barile. Dopo essere crollato a picco sotto i 44 dollari in seguito alla recente decisione dell’Opec di mantenere…
Consumi / di - 13 Giugno 2008
Il caro-petrolio ha, inevitabilmente, le sue conseguenze: i consumi degli italiani a maggio hanno registrato un calo del 3,8% con 6,8 milioni di tonnellate (269.000 in meno rispetto allo stesso…
Consumi / di - 28 Maggio 2008
L’associazione dell’industria petrolifera europea (Europia) e la Commissione Europea incoraggiano i consumatori ad adottare piccoli accorgimenti nel proprio stile di guida e così contribuire alla tutela dell’ambiente potendo anche ottenere…