Risultati 2012 Jp Morgan

 Jp Morgan chiude il 2012 con un record di utili. Stando a quanto afferma una nota da parte dell’istituto di credito newyorkese, nel corso del quarto trimestre i profitti netti sarebbero ammontati a quota 5,7 miliardi di dollari, contro i 3,7 miliardi conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i risultati conseguiti dalla società, e in che modo – pertanto – sia possibile esprimere qualche valutazione sull’esercizio appena conclusosi.

Risultati Ferrovie dello Stato 2012

L’amministratore delegato Pier Mauro Moretti ha anticipato qualche principale risultato conseguito da Ferrovie dello Stato nel corso del recente 2012. Risultati che sono stati ribaltati mediaticamente dal manager con una buona dose di soddisfazione, e che potrebbero fare da apripista per una eventuale riconferma del top manager, il cui contratto con le Ferrovie dello Stato scadrà tra pochi mesi, lasciando aperti importanti margini di interpretazione su quanto accadrà in futuro.

Fiat e Chrysler verso fusione completa

Fiat e Chrysler “diventeranno un’unica identità. Ma non so dire oggi dove, come, e quando. Lo scopo è avere un’unica organizzazione che gestirà il settore auto. Serve un’azienda sola che produca auto in tutto il mondo con tutti i marchi che abbiamo. Dobbiamo studiare il modo più intelligente per portare a termine questa operazione”. Ad affermarlo, nel recente incontro con la stampa, l’amministratore delegato del gruppo torinese, Sergio Marchionne.

Accordo Alitalia – Air France – parla Passera

 Mancare l’accordo tra Alitalia e Air France sarebbe un grave errore. Ad affermarlo è il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera, che in una lunga intervista rilasciata al quotidiano Il Messaggero (articolo a firma di Osvaldo de Paolini), ricorda come “con un intervento non esagerato si ritroverebbe l’equilibrio dei conti e si potrebbe trattare da posizioni migliori”. Ma vediamo quali sono le considerazioni più importanti elaborate dal ministro nel recente incontro con la stampa.

Piano strategico Generali 2013

Generali ha presentato il nuovo piano strategico. Durante l’incontro con gli stakeholders avvenuto a Londra, la società – che conta su 83 mila dipendenti nel mondo, di cui 13 mila in Italia – ha fermamente escluso che possano esservi significativi tagli al personale. Cerchiamo allora di comprendere quali sono le caratteristiche del piano strategico di Generali, che dovrà in ogni caso cercare di contribuire alla riduzione dei costi per un totale di 600 milioni di euro.

BMW risultati record 2012

BMW Group ha chiuso il 2012 con risultati record. Stando a quanto comunicato dall’azienda, infatti, nel corso dell’ultimo anno il gruppo avrebbe venduto un totale di 1.845.186 veicoli BMW, MINI e Rolls-Royce in tutto il mondo, con un incremento del 10,6 per cento rispetto alle 1.668.982 collocate nell’anno precedente. Vendite record per tutti i tre marchi dell’azienda, che può così consolidare la propria posizione nel comparto premium delle quattro ruote.

Strategia Apple 2013

Importanti novità sulle prossime strategie Apple. La società di Cupertino, insolitamente propensa a “svelare” i suoi piani per i prossimi trimestri, ha infatti smentito i rumors che volevano per imminente il lancio di un iPhone low cost. Il chief executive officer Tim Cook ha invece rilanciato la volontà di investire ancora in Cina, ritenuta un mercato “molto importante”. Vediamo quali sono le principali considerazioni del manager Apple, e come potrebbe cambiare la strategia della mela nei prossimi anni.

Gruppo Ferretti successi commerciali

Non accennano ad arrestarsi i successi commerciali del gruppo Ferretti. Ultimo gioiello dei mari realizzato dal cantiere Crn di Ancona, facente parte del già ricordato gruppo, è il Chopi Chopi, lungo 80 metri, dal valore di oltre 80 milioni di euro, varata pochi giorni fa dinanzi a 3 mila invitati, e acquisito da un armatore mediorientale che lo riceverà entro il mese di maggio. Ennesima conferma del successo del brand della cantieristica navale italiana.

Crisi spaventa 8 italiani su 10

La crisi economica italiana aumenta il senso di insicurezza e di instabilità per i cittadini. A sostenerlo è il ‘Rapporto sugli italiani e la sicurezza”, realizzato da Fondazione Unipolis, Demos&Pi e Osservatorio di Pavia e presentato recentemente a Milano, sottolineando dati particolarmente emblematici: 8 italiani su 10 si dicono insicuri sotto il profilo economico, 9 su 10 avvvertono in Italia profonde divisioni economiche e sociali.

Nuovi tassi di riferimento in futuro

L’European Securities and Markets Authority (Esma) e l‘European Banking Authority (Eba), autorità indipendenti dell’Unione Europea con compiti di supervisione del mercato finanziario e del sistema bancario, hanno pubblicato congiuntamente i risultati del lavoro svolto al fine di proporre principi comuni per un nuova regolazione del benchmark di riferimento per il mercato interbancario. Uno studio dal quale emerge “significativa debolezza” e “insufficienze” nella governance del meccanismo di fissazione dell’Euribor, tanto da far ipotizzare possibili ribaltoni nell’individuazione di nuovi tassi di riferimento.

Volkswagen dati di vendita 2012

Volkswagen, uno dei produttori auto più noti del mondo, ha pubblicato i dati di vendita relativi al 2012. Stando a quanto affermato dalla società tedesca, le vendite globali del brand dovrebbero essere cresciute del 13 per cento a 5,74 milioni di unità, con vendite realizzate nel solo mese di dicembre per un incremento di 31 punti percentuali a 517.900 unità. Immediato sembra pertanto esser stato l’influsso commerciale positivo del lancio della nuova Golf sugli ultimi mesi dell’anno, dopo il lancio avvenuto lo scorso mese di settembre 2012.

Generali compra Ppf

Generali ha raggiunto l’intesa con Petr Kellner: la società si prepara quindi a salire al controllo di Generali Ppf Holding (Gph), acquisendo al 38% di Ingosstrakh. La società di Trieste ha quindi acquisito in portafoglio anche il pacchetto che finora era detenuto da Ppf mediante la holding Beta nella compagnia assicurativa russa. Un accordo giunto dopo diverse settimane di trattative, durante le quali il top management di Generali ha condotto – in compagnia dell’advisor – una negoziazione di sicura importanza per il futuro strategico dell’azienda.

Risultati Cucinelli 2012

La società Brunello Cucinelli chiude il 2012 con buoni risultati commerciali ed economici. I ricavi sono infatti in crescita del 15 per cento, e le prospettive di breve termine sul 2013 sono senza dubbio positive, grazie anche alla buona spinta proveniente dall’estero per i prodotti di qualità della compagine. Vediamo dunque quali sono stati i principali dati puntuali forniti dalla Cucinelli, e quali siano le dichiarazioni del presidente del gruppo umbro.

Risultati Samsung 2012

Samsung, il leader mondiale nel comparto degli smartphone, ha preannunciato che nel corso dell’ultimo periodo conseguirà un utile trimestrale pari a 8,3 miliardi di dollari, grazie alla vendita di un volume pari a circa 500 apparecchi al minuto, e grazie al forte incremento della domanda per gli schermi piatti che l’azienda coreana produce per i competitors (come Apple). Vediamo dunque quali sono i principali risultati elaborati da Samsung, e in che modo si può aprire l’anno solare 2013.