Per Natale meno low cost, ma più qualità
La grande distribuzione punterà soprattutto sulla qualità e la gamma dei prodotti per il prossimo Natale; dai giocattoli alla tecnologia, passando per le profumerie, l’intento
La grande distribuzione punterà soprattutto sulla qualità e la gamma dei prodotti per il prossimo Natale; dai giocattoli alla tecnologia, passando per le profumerie, l’intento
Brutte notizie per i consumatori dal fronte del carovita; l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, in base alla lettura preliminare, ha infatti reso noto che a
Al fine di rendere esecutiva una recente sentenza della Corte Costituzionale, forse i cittadini ben presto potranno fruire del rimborso dell’IVA sulla tassa dei rifiuti,
E’ partito in questo weekend negli Stati Uniti il mese di shopping natalizio con il “Black Friday“, il giorno in cui le catene commerciali iniziano
Ancora poche settimane, e poi dall’inizio del prossimo anno ci sarà più trasparenza sui costi delle telefonate con il cellulare, ed un prezzo più basso
Nello scorso mese di settembre in Italia le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, e dell’1,6% rispetto
Nel corrente mese di novembre la fiducia dei consumatori in Italia è tornata a crescere; a rilevarlo ed a comunicarlo in data odierna è stato
La crisi non lascia tregua e gli italiani saranno costretti a passare il Natale in “magra”. Magra non significherà tanto tavole meno imbandite (gli italiani
Conto alla rovescia, a Rimini, per la presentazione di ItalyHotels, il nuovo portale promosso dalla Federalberghi che, nel segno della creatività e dell’innovazione, mette in
Torna per Natale il Made in Italy alimentare: tre italiani su quattro (75%) per le feste pensano di acquistare prodotti originali. Lo afferma la Coldiretti,
Presto andare a fare la spesa potrebbe anche farci vincere dei premi in denaro. Il Governo, dopo il via libera della “Finanziaria 2010” al Senato,
Con l’inasprimento della crisi è diventato sempre più difficile sia per le famiglie, sia per le imprese, far fronte ai pagamenti in corrispondenza con le
I numeri forniti da Seat Pagine Gialle nel corso dello Iab Forum, il convegno sulla pubblicità interattiva in Italia, mettono in luce una realtà davvero
Con la crisi i soldi in tasca rispetto al passato sono diminuiti, e gli italiani sembrano aver abbandonato la smania all’acquisto una volta percepito ogni