Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Consumi

Tariffe cellulari: da gennaio la rivoluzione

27 Novembre 2009 di Redazione

Ancora poche settimane, e poi dall’inizio del prossimo anno ci sarà più trasparenza sui costi delle telefonate con il cellulare, ed un prezzo più basso

Categorie Consumi, Politica Commerciale Tag sms, telefonia mobile

Istat: vendite al dettaglio in calo a settembre

25 Novembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di settembre in Italia le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, e dell’1,6% rispetto

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag consumatori, crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi

Isae: fiducia consumatori, indice sale a novembre

25 Novembre 200925 Novembre 2009 di Redazione

Nel corrente mese di novembre la fiducia dei consumatori in Italia è tornata a crescere; a rilevarlo ed a comunicarlo in data odierna è stato

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag beni durevoli, fiducia consumatori, indagini economiche, Isae, risparmio

Consumi: Natale con la crisi

23 Novembre 2009 di Redazione

La crisi non lascia tregua e gli italiani saranno costretti a passare il Natale in “magra”. Magra non significherà tanto tavole meno imbandite (gli italiani

Categorie Consumi Tag Codacons, crisi, Natale, regali

ItalyHotels: gli alberghi si mettono in Rete

19 Novembre 2009 di Redazione

Conto alla rovescia, a Rimini, per la presentazione di ItalyHotels, il nuovo portale promosso dalla Federalberghi che, nel segno della creatività e dell’innovazione, mette in

Categorie Consumi, Internet Tag turismo, Turismo italiano

Made in Italy per Natale: non più imitazioni

9 Giugno 201418 Novembre 2009 di Redazione

Torna per Natale il Made in Italy alimentare: tre italiani su quattro (75%) per le feste pensano di acquistare prodotti originali. Lo afferma la Coldiretti,

Categorie Consumi Tag alimentari, Coldiretti, latte, made in italy, Natale

Scontrino fiscale “gratta e vinci”: idea contro evasione

15 Novembre 2009 di Redazione

Presto andare a fare la spesa potrebbe anche farci vincere dei premi in denaro. Il Governo, dopo il via libera della “Finanziaria 2010” al Senato,

Categorie Consumi, Fisco Tag esercizi commerciali, evasione fiscale, finanziaria, Governo, gratta e vinci

Crisi famiglie e imprese: boom assegni “cabriolet”

9 Novembre 2009 di Redazione

Con l’inasprimento della crisi è diventato sempre più difficile sia per le famiglie, sia per le imprese, far fronte ai pagamenti in corrispondenza con le

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag contanti, crisi, famiglie, imprese

Seat Pagine Gialle: le aziende online continuano ad aumentare

4 Novembre 2009 di Redazione

I numeri forniti da Seat Pagine Gialle nel corso dello Iab Forum, il convegno sulla pubblicità interattiva in Italia, mettono in luce una realtà davvero

Categorie Consumi, Internet, NEWS ECONOMIA Tag ricezione alberghiera, Seat Pagine Gialle

Consumi: cade il mito della smania all’acquisto

4 Novembre 2009 di Redazione

Con la crisi i soldi in tasca rispetto al passato sono diminuiti, e gli italiani sembrano aver abbandonato la smania all’acquisto una volta percepito ogni

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag acquisti, ambiente, associazioni consumatori, consumatori, crisi economica, risparmiare

Benzina: prezzi, schermaglie tra UP e Consumatori

1 Novembre 2009 di Redazione

Continua nel nostro Paese, in materia di prezzi dei carburanti, il botta e risposta tra l’UP, Unione Petrolifera, e le Associazioni dei Consumatori che da

Categorie Consumi, Petrolio Tag benzina, carburanti, gasolio, liberalizzazione, prezzi

Istat: inflazione in salita ad ottobre

30 Ottobre 2009 di Redazione

A causa dell‘aumento dei prezzi nel settore dei servizi, in Italia per il mese corrente l’inflazione è tornata a salire; l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag carovita, EUROSTAT, inflazione, ISTAT, prezzi al consumo

Istat: famiglie italiane, in calo il reddito disponibile

28 Ottobre 2009 di Redazione

La crisi picchia duro sulle famiglie italiane, ed in particolare sulla propensione al risparmio e sui redditi. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti effettuato

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag aiuti alle famiglie, calo dei consumi, indagini economiche, ISTAT, risparmio

Caro benzina: intervengono Codacons e Codici

27 Ottobre 2009 di Redazione

In Italia la rete di distribuzione dei carburanti è inefficiente e comporta a carico degli automobilisti esborsi “extra” che su base annua superano ampiamente i

Categorie Consumi, Petrolio Tag benzina, Codacons, diesel, Federconsumatori, petrolieri, prezzi
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina26 Pagina27 Pagina28 … Pagina52 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}