Bank of Japan lascia invariati i tassi allo 0,10%
Bank of Japan, istituto di credito centrale del Giappone, ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse al livello dello 0,10%: si tratta senza
Bank of Japan, istituto di credito centrale del Giappone, ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse al livello dello 0,10%: si tratta senza
Dopo Barclays, che nella giornata di ieri ha annunciato dati di bilancio 2009 sopra le attese, anche il colosso Bnp Paribas in data odierna ha
Il Prodotto interno lordo nell’area Ocse nel 2009 ha segnato un andamento negativo del 3,4%. E’ il primo calo da quando, nel 1960, si decise
85,1 miliardi di euro. E’ a quanto ammonta l’attività di rimpatrio nelle casse italiane grazie scudo fiscale. Lo segnalano gli intermediari a Bankitalia, in data
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti è intervenuto nel corso della riunione dell’Ecofin che si è tenuta ieri a Bruxelles: la situazione dei conti pubblici del
Il processo di fusione che vede coinvolte Iride ed Enia andrà avanti secondo le regole che sono state fissate lo scorso mese di aprile: dunque,
Si è chiuso con utili sopra le previsioni di consenso il 2009 per il colosso bancario britannico Barclays; la società ha infatti archiviato l’esercizio di
Fastweb continua la sua ascesa. Nel 2009 l’operatore delle telecomunicazioni ha fatto registrare un risultato netto pari a 36 milioni (un milione nel 2008) su
81 mila. E’ il numero delle vetture immatricolate da Fiat Group Automobiles nel mese di gennaio. Il Lingotto ha fatto registrare il risultato migliore dell’intero
Weather Investments, gruppo aziendale di proprietà dell’imprenditore egiziano Naguib Sawiris e di cui fa parte anche Wind, ha deciso di riorganizzare in maniera completa la
Il Fondo Monetario Internazionale crede fermamente nella capacità del governo ungherese di raggiungere il suo obiettivo di bilancio entro il 2010: per rendere possibile questa
Di questo passo in casa Toyota, almeno per il breve termine, saranno più le macchine “richiamate” rispetto a quelle vendute. E allora, visto che prevenire
Il Giappone è tornato a vedere la luce in fondo al tunnel. Nel quarto trimestre dello scorso anno, infatti, il prodotto interno lordo nel Paese
La crisi finanziaria ed economica di questi ultimi due anni ci ha fatto capire che la finanza creativa, quella creata in maniera artificiosa, speculativa, ed