Economia USA: vendite in calo a maggio per i Big dell’automobile
Anche nel mese di maggio i tre big dell’auto americani, Chrysler, General Motors e Ford, hanno riportato dati sulle vendite di nuove automobili in forte
Anche nel mese di maggio i tre big dell’auto americani, Chrysler, General Motors e Ford, hanno riportato dati sulle vendite di nuove automobili in forte
Pollice verso anche nello scorso mese di maggio per il mercato italiano dell’auto. Le immatricolazioni di nuovi autoveicoli, infatti, hanno fatto registrare rispetto al maggio
Gli indici di produzione americani forniscono dati contrastanti riguardo la congiuntura economica. Si può parlare di lieve ripresa per l’Ism manifatturiero, l’indicatore che segue l’andamento
In linea con le attese, è giunta oggi da parte della General Motors la richiesta ufficiale di protezione dai creditori tramite il ricorso al “Chapter
Si è chiuso con il pieno di adesioni l’aumento di capitale offerto in opzione agli azionisti di Snam Rete Gas; la società, leader nel nostro
Rispetto ai mesi scorsi i mercati finanziari registrano dei miglioramenti, così come l’economia a stelle e strisce si sta stabilizzando. Sono queste, in estrema sintesi,
Il professor Michael Burda, titolare di una cattedra alla Humboldt University a Berlino, ha voluto approfondire la questione relativa alla disoccupazione attuale, spiegando in che
Dopo la conclusione sul filo di lana della trattativa per il controllo di Opel, con Magna risultata il consorzio prescelto, è ora la volta di
Una delle novità più interessanti presentata dal Festival dell’economia di Trento di questi giorni è stata sicuramente l’istituzione di una sorta di giuria popolare, composta
In Italia per accelerare l’uscita del Paese dalla crisi economica occorre mettere a punto un piano straordinario a favore delle piccole e medie imprese; ad
Fonti di Radiocor danno sempre più consistenza alle voci secondo cui sia ormai diventato intenso il pressing esercitato da Banca Unicredit per la cessione dell’Associazione
Nel primo trimestre del 2009 il livello delle esportazioni USA ha fatto registrare un calo del 28,7%; trattasi del calo peggiore da quasi quaranta anni,
È il ritratto di un Mario Draghi a tutto campo quello che viene fuori dalle Considerazioni finali del governatore di Bankitalia illustrate all’assemblea dei partecipanti
Candidati non idonei. Questa la motivazione espressa dal presidente del consiglio di sorveglianza di A2A, Renzo Capra, in apertura della assemblea che al secondo punto