Fieg: editoria in crisi. Per i quotidiani perdite +100%
Tempi duri per l’editoria italiana. La Federazione italiana editori giornali nel rapporto sulla stampa 2006-2008 ha evidenziato una grave crisi del settore con un aumento
Tempi duri per l’editoria italiana. La Federazione italiana editori giornali nel rapporto sulla stampa 2006-2008 ha evidenziato una grave crisi del settore con un aumento
La produzione mondiale di petrolio è in continuo calo. Lo comunica l’americana Energy Information Administration (EIA) i cui dati registrano una produzione di greggio inferiore
I più importanti Paesi industrializzati assieme alla recessione si trovano ad affrontare ed a fronteggiare lo spettro della caduta verticale dei prezzi a causa della
Si fa sempre più difficile la condizione di duemila lavoratori della Eutelia, società di Arezzo attiva nei servizi di gestione delle infrastrutture tecnologiche e delle
È stato firmato l’accordo attuativo della riforma contrattuale da parte di Cisl, Uil e Confindustria; solamente la Cgil ha deciso di non aderire, confermando il
Nuova frenata da parte della Borsa di Tokyo, dopo la notizia di un Prodotto interno lordo cinese notevolmente inferiore rispetto alle attese per quel che
L’America è ancora in recessione, ma in alcune aree degli Stati Uniti s’iniziano ad intravedere i primi segnali di rallentamento del declino della congiuntura. E’
Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve si è mostrato cauto per quanto riguarda i timidi segnali di un rallentamento nell’andamento della recessione statunitense: il prossimo
Non bastano i problemi di bilancio, il rischio di bancarotta, e le pressioni della “task force” del settore auto USA sulla messa a punto di
Gli ultimi dati messi a punto da Standard & Poor’s mettono in luce uno scenario poco roseo per il 2010, anno nel quale si prevede
L’Autorità Antitrust ha inflitto una nuova sanzione nei confronti di Wind e Telecom, due dei più importanti colossi telefonici italiani, per pratiche commerciali scorrette. Secondo
La crisi finanziaria ed economica non ha colpito solamente banche, compagnie di assicurazione e società finanziarie. Anche per alcune compagnie aeree, infatti, è arrivato il
Alistair Darling, cancelliere dello Scacchiere del Regno Unito, inserirà nella prossima Finanziaria, che verrà presentata la settimana prossima, degli incentivi per la rottamazione delle vecchie
Gli avvocati di Roma potrebbero essere sfrattati a breve: il Tar del Lazio ha infatti precisato che i legali non hanno alcun titolo per poter