Il boom commerciale dell’iPhone coinvolge anche l’esercito Usa
La tecnologia dilaga persino tra le file dell’esercito americano: lo United States Army ha infatti intenzione di dotare ogni singolo soldato di un iPhone o di
La tecnologia dilaga persino tra le file dell’esercito americano: lo United States Army ha infatti intenzione di dotare ogni singolo soldato di un iPhone o di
Quali sono in tutto il mondo le prospettive e le previsioni di lungo termine per il mercato del trasporto aereo? Ebbene, la risposta in merito
La situazione finanziaria vissuta da “I Viaggi del Ventaglio” non era molto rosea da tempo, ora si aggiunge una conferma piuttosto evidente: il celebre gruppo
Petroleo Brasileiro Sa, compagnia petrolifera meglio conosciuta come Petrobras, rappresenta un vero e proprio gigante del settore, sia a livello nazionale che globale: l’azienda energetica
Nell’Eurozona è in corso una ripresa, ma questa crescita economica risulta essere modesta. Questo è quanto emerso dall’ultimo Rapporto dell’Ocse sull’area euro dopo che alla
Le parole volano, gli scritti rimangono, ma sono soprattutto i dati eloquenti come questi a imprimersi nella mente: le rilevazioni da parte della Cgil sulla
L’opposizione irlandese è già pronta a esprimere il proprio parere nei confronti del pacchetto di stimoli economici stanziato congiuntamente dall’Unione Europea e dal Fondo Monetario
Niente di nuovo sotto il sole di Quito: la capitale dell’Ecuador è infatti la sede prescelta per l’attuale meeting dell’Opec (Organization of the Petroleum Exporting
L’intesa sottoscritta dalla Banca Europea per gli Investimenti ed Edison avrà una funzione fondamentale, vale a dire quella dell’apertura di una linea di credito dell’ammontare
L’arpa di Brian Boru, stemma ufficiale della repubblica irlandese, continua ad essere scordata e ad emettere suoni piuttosto inquietanti: l’ultimo rospo che Dublino ha dovuto
Il Brasile ha scritto una vera e propria “favola” economica nei primi nove mesi di quest’anno: un nuovo importante capitolo che ha arricchito queste pagine
In Italia, dal 2006 e fino al 2008, il 33,1% delle imprese ha fatto innovazione. A rilevarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, che
L’appellativo di “tigre asiatica” conquistato faticosamente negli anni passati dalla Corea del Sud è stato merito soprattutto dell’ispirazione tratta da un’altra nazione asiatica, il Giappone:
Le tasse statunitensi potranno beneficiare di un importante taglio, il quale è stato esteso ulteriormente dal presidente Barack Obama e dai leader repubblicani: il provvedimento