Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Finanziaria addio: l’anno prossimo Legge di stabilità

23 Dicembre 2009 di Redazione

La Finanziaria 2010 è stata approvata solo ieri in via definitiva dal Senato, ma è già tempo di dirgli addio; l’ultima Legge dell’anno approvata dal

Categorie Fisco, Politica Economica Tag credito d'imposta, crisi, debito pubblico, finanziaria, imprese

Rapporto Abi: per le banche utili dimezzati nel 2009

20 Dicembre 2009 di Redazione

Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi, ha provveduto ad anticipare alcuni dati relativi al Financial Outlook dell’associazione nel corso di un convegno organizzato a Roma: in

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag sofferenze banche

Per Draghi occorre revisione degli ammortizzatori sociali

19 Dicembre 2009 di Redazione

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, è tornato a parlare della situazione economica del nostro paese nel corso della cerimonia di conferimento della laurea

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Mario Draghi

Basilea: via libera alle nuove regole bancarie

18 Dicembre 2009 di Redazione

Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria ha proposto alcune iniziative per il rafforzamento delle misure globali in tema di patrimonio e liquidità delle

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Comitato Basilea Supervisione Bancaria, contenimento leva finanziaria, qualità patrimonio vigilanza

Pil, Confindustria: -4,7% nel 2009 3 +1,1% nel 2010

17 Dicembre 2009 di Redazione

Il Centro studi di Confindustria ha stimato che nel 2009 il Pil in Italia è in diminuzione del 4,7% e nel prossimo anno ci sarà

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Centro studi di Confindustria, Pil

Pmi: Tremonti presenta fondo da un miliardo di euro

17 Dicembre 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha presentato, nel corso della giornata di ieri, un fondo volto a sostenere le piccole e medie imprese: per il

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Cassa Depositi e Prestiti, Giulio Tremonti, piccole e medie imprese, Sgr

Bonus gas per redditi bassi

15 Dicembre 2009 di Redazione

A partire da oggi, 15 dicembre 2009, è pienamente operativa una nuova misura a sostegno delle famiglie italiane a basso reddito. Trattasi, nello specifico, del

Categorie Consumi, Politica Economica Tag Bonus elettrico, bonus gas, Claudio Scajola, famiglie a basso reddito, risparmi su elettricità e gas

Bankitalia: sale debito pubblico, giù le entrate tributarie

14 Dicembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di ottobre il debito pubblico italiano, in linea con quanto oramai avviene dalla fine dello scorso anno, è nuovamente salito toccando il nuovo

Categorie Fisco, Politica Economica Tag Bankitalia, Crescita economica, debito pubblico, deficit, Pil

Banda larga: per il Cipe ancora nessuna risorsa

2 Febbraio 202013 Dicembre 2009 di Redazione

Il 17 dicembre sarà il giorno dell’ultima riunione del Cipe prevista nel calendario del 2009 e già si parte con una certezza poco incoraggiante: infatti,

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag banda larga, Cipe, Claudio Scajola

Usa: Tarp potrebbe essere usato per lavoro e deficit

8 Dicembre 2009 di Redazione

C’è una novità negli Stati Uniti per quel che riguarda l’utilizzo del Tarp (Troubled Asset Relief Program): secondo le ultime stime del Tesoro, infatti, i

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag barack obama, riduzione deficit

Le nuove privatizzazioni britanniche: meteo ed alta velocità

7 Dicembre 2009 di Redazione

Mancano pochi giorni e sarà finalmente chiara la strategia di politica economica che il governo britannico adotterà per i prossimi mesi; le uniche certezze, per

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

Alfa Romeo di Arese: stop al trasferimento a Mirafiori

23 Agosto 20146 Dicembre 2009 di Redazione

Fiat ha deciso di optare per una sospensione di tre mesi del trasferimento a Mirafiori dei 232 dipendenti del Centro progettazione dell’Alfa Romeo di Arese:

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cassa integrazione dipendenti, Mirafiori

Censis: tre famiglie su dieci sono in difficoltà

5 Dicembre 2009 di Redazione

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) ha stilato un rapporto che mette in luce le attuali difficoltà delle famiglie italiane: tre famiglie su dieci fanno

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Ritratti Tag economia sommersa, famiglie italiane

Tassi: Banca centrale europea li lascia invariati

3 Dicembre 2009 di Redazione

Rispettando le previsioni e le attese del mercato, la Banca centrale europea in data odierna ha lasciato invariato, all’1%, il costo del denaro; il Consiglio

Categorie BCE, Politica Economica Tag BCE, depositi, euro, taglio tassi, Unione Europea
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina36 Pagina37 Pagina38 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}