Finanziaria addio: l’anno prossimo Legge di stabilità
La Finanziaria 2010 è stata approvata solo ieri in via definitiva dal Senato, ma è già tempo di dirgli addio; l’ultima Legge dell’anno approvata dal
La Finanziaria 2010 è stata approvata solo ieri in via definitiva dal Senato, ma è già tempo di dirgli addio; l’ultima Legge dell’anno approvata dal
Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi, ha provveduto ad anticipare alcuni dati relativi al Financial Outlook dell’associazione nel corso di un convegno organizzato a Roma: in
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, è tornato a parlare della situazione economica del nostro paese nel corso della cerimonia di conferimento della laurea
Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria ha proposto alcune iniziative per il rafforzamento delle misure globali in tema di patrimonio e liquidità delle
Il Centro studi di Confindustria ha stimato che nel 2009 il Pil in Italia è in diminuzione del 4,7% e nel prossimo anno ci sarà
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha presentato, nel corso della giornata di ieri, un fondo volto a sostenere le piccole e medie imprese: per il
A partire da oggi, 15 dicembre 2009, è pienamente operativa una nuova misura a sostegno delle famiglie italiane a basso reddito. Trattasi, nello specifico, del
Nello scorso mese di ottobre il debito pubblico italiano, in linea con quanto oramai avviene dalla fine dello scorso anno, è nuovamente salito toccando il nuovo
Il 17 dicembre sarà il giorno dell’ultima riunione del Cipe prevista nel calendario del 2009 e già si parte con una certezza poco incoraggiante: infatti,
C’è una novità negli Stati Uniti per quel che riguarda l’utilizzo del Tarp (Troubled Asset Relief Program): secondo le ultime stime del Tesoro, infatti, i
Mancano pochi giorni e sarà finalmente chiara la strategia di politica economica che il governo britannico adotterà per i prossimi mesi; le uniche certezze, per
Fiat ha deciso di optare per una sospensione di tre mesi del trasferimento a Mirafiori dei 232 dipendenti del Centro progettazione dell’Alfa Romeo di Arese:
Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) ha stilato un rapporto che mette in luce le attuali difficoltà delle famiglie italiane: tre famiglie su dieci fanno
Rispettando le previsioni e le attese del mercato, la Banca centrale europea in data odierna ha lasciato invariato, all’1%, il costo del denaro; il Consiglio