In una fase molto “calda” per la crisi dei debiti sovrani e per la moneta unica europea – con gli investitori internazionali sempre più pronti ad alzare la guardia e a voltare le spalle all’Europa se non dovessero arrivare soluzioni concrete per arginare la crisi – molti policy makers tornano a spingere verso gli eurobond (o e-bond o stability bond), anche se resta inflessibile la posizione della Germania che, attraverso le parole del cancelliere Angela Merkel, ritiene questa ipotesi assolutamente inutile per risolvere la crisi dell’euro. Ma che cosa sono gli eurobond e come funzionano?
Rendimento CTZ a 4,712% nell’asta del 26 Giugno 2012
Nella giornata di oggi, come abbiamo potuto sapere dall’articolo di presentazione di ieri, era in programma un’asta obbligazionaria per i titoli di Stato CTZ. I