Richieste prestiti personali: boom nel primo quadrimestre 2021

In base ad un documento pubblicato nelle scorse settimane da CRIF, il sistema di informazioni creditizie sul quale poggia il settore finanziario italiano, gli italiani ricorrono sempre più frequentemente all’accensione di un prestito personale per poter finanziarie l’acquisto di beni o servizi, oppure, molto più semplicemente, effettuare spese di carattere personale.

Il confronto col primo quadrimestre dello scorso anno, in tal senso, rende chiara l’idea di come sia mutato l’approccio verso il mondo dei finanziamenti: le richieste sono aumentate di oltre il 300%. Gli italiani, quindi, sono nuovamente pronti ad effettuare spese e consumi, dopo un anno, il 2020, segnato inevitabilmente dalla pandemia.

prestiti personali

Fatturazione elettronica: ecco perché conviene anche ai minimi e ai forfettari

Sono obbligati alla fatturazione elettronica tutti i possessori di partita IVA fatti salvi alcuni soggetti espressamente previsti dalla legge come coloro che aderiscono al regime dei minimi e al forfettario.

Questo però non vuol dire che tali soggetti non vi possano aderire in maniera completamente volontaria sfruttando quindi i vantaggi di tutto questo processo di digitalizzazione. Sì, perchè quello che ai commercianti e ai professionisti sembrava una complicazione o un modo per controllare i loro movimenti, ad oggi ha mostrato tutti i suoi vantaggi.

fatturazione elettronica

Dazi sospesi in Europa, tra i paesi anche l’Italia

Gli Stati Uniti hanno sospeso i dazi per sei paesi e tra di essi c’è anche l’Italia: a quanto pare il presidente americano Joe Biden starebbe tentando di trovare un compromesso sulla tassazione delle multinazionali del web. E questa decisione sarebbe la base dalla quale partire nel dare vita a una strategia.

Atlantia pronta a scegliere Cassa Depositi e Prestiti per Autostrade

Atlantia sarebbe pronta ad accettare la proposta di Cassa Depositi e Prestiti per Autostrade, anche se senza troppo entusiasmo: lo racconta il fatto che abbia deciso di portare l’offerta sul tavolo dell’Assemblea dei soci prevista per fine maggio. Un percorso, quello della proposta, costellato da molti alti e bassi.