Rispunta anche Delta Airlines tra coloro interessati a diventare partner commerciali della Nuova Alitalia che dovrebbe venire alla luce al massimo durante i primi mesi del 2021: a quanto pare il vettore americano è tutt’altro che propenso a rendere facili le cose per Lufthansa, anch’essa interessata a partecipare nella newco.
Tim e rete unica, ministro Gualtieri prova a mediare
Anche il ministro dell’Economia Roberto Gualteri prova a mediare in merito alla questione rete unica tra le posizioni di Tim e Open Fiber, riscopertesi in queste ultime settimane meno unite che mai sul fronte della banda larga in Italia. Le posizioni collaboranti e proattive di qualche mese sono ormai sono un ricordo.
BCE, ancora incerta la ripresa economica
La pubblicazione dei verbali della BCE relativi alla riunione di luglio ha dato riprova di quello che si era già capito anche semplicemente scorrendo le cronache economiche degli stati: la ripresa economica dell’Unione Europea prosegue ancora su una strada incerta a causa delle differenti reazioni dei suoi membri.
Tim – Open Fiber: è nuovamente scontro su banda larga
E’ nuovamente scontro tra Tim e Open Fiber sulla rete a banda larga in Italia: una dialettica che si sta facendo nuovamente molto accesa in vista del cda di Tim previsto per il 31 agosto, nel quale dovrebbe arrivare la decisione definitiva in merito alla proposta del fondo Kkr sulla rete secondaria di Tim.
Saldi estivi 2020, fatturato in netto calo
I saldi estivi 2020 hanno deluso le speranze di tutti quei negozianti che pensavano che attraverso di loro il settore del commercio al dettaglio potesse riprendersi: il fatturato registrato in tutta Italia è infatti in netto calo. A soffrire di più le grandi città del turismo.
Dazi, Donald Trump “grazia” in parte l’Italia
Donald Trump “grazia” parzialmente l’Italia, evitando di apporre ulteriori dazi su alcuni prodotti del Made in Italy particolarmente apprezzati negli Stati Uniti: una buona notizia per l’export nostrano, già colpito in maniera imponente dalla prima ondata di tassazioni e dalla crisi scatenata dalla pandemia di coronavirus.
Mediaset e Vivendi alla ricerca di una tregua
Mediaset e Vivendi sarebbero alla ricerca di una tregua o così sembrerebbe osservando l’atteggiamento della società francese che, dopo aver ottenuto di fatto lo stop di MFE sui termini messi a punto dalla società di Piersilvio Berlusconi, starebbe tentando di trovare una quadra che le consenta di salvare i propri interessi.
Coronavirus, Italia richiede ufficialmente attivazione Sure
L’Italia ha richiesto formalmente l’attivazione di Sure, (acrononimo di Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency, N.d.R) alla Commissione Europea, al fine di affrontare parte dei problemi causati dalla pandemia di Coronavirus nel nostro paese.
Widiba: nuova app per la gestione completa in mobilità, scopri i servizi
Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del numero di conti correnti e banche online. La gestione è facile, comoda, si risparmia tempo
Ubi Banca, Gaetano Micciché nuovo amministratore delegato
Sono bastati pochi giorni dall’addio di Victor Massiah per avere il nuovo amministratore delegato di Ubi Banca: parliamo di Gaetano Micciché, un nome non estraneo al settore e una scelta che di fatto rende ancora più palpabile la fusione tra la banca bergamasca e Intesa Sanpaolo.
Autostrade, Atlantia ferma trattative con Cassa Depositi e Prestiti
Colpo di scena per ciò che riguarda Autostrade: Atlantia ha di fatto fermato le trattative esclusive con Cassa Depositi e Prestiti decidendo di prendere in considerazione una vendita aperta anche ad altri possibili acquirenti. Un passo che non ci si aspettava davvero. O forse si?
Intesa Sanpaolo – Ubi Banca, cosa succede ora
Cosa succederà adesso tra Intesa Sanpaolo e Ubi Banca? Le nozze ormai sono “sancite” dati i risultati raggiunti grazie all’offerta.E da quel che è possibile evincere anche tra le file della Bper si è festeggiato, grazie alla condizione posta dall’Antitrust a Carlo Messina che autorizza l’acquisizione di 532 filiali di Intesa.
Intesa Sanpaolo – Ubi Banca: raggiunto 70% adesioni offerta
Intesa Sanpaolo ce l’ha fatta; conquista infatti Ubi Banca con due giorni di anticipo rispetto alla chiusura dell’offerta pubblica di acquisto aumentata da parte della Consob. Le adesioni all’offerta hanno raggiunto il 71,91%: una percentuale importante che supera quel 66,67% richiesto alla banca di Messina per procedere alla fusione.
Bollette, per quanto tempo conservarle?
Per quanto tempo conservare le bollette? Le ricevute del pagamento effettuato possono ritornare utili nel caso si dovessero riscontrare problematiche improvvise con i gestori delle proprie utenze di energia elettrica, gas e acqua.