Tiscali: aumento di capitale, adesioni al 93% circa
L’aumento di capitale Tiscali, mediante l’offerta in opzione agli azionisti di nuovi titoli con l’abbinamento di warrant, si è chiuso con un livello delle adesioni
L’aumento di capitale Tiscali, mediante l’offerta in opzione agli azionisti di nuovi titoli con l’abbinamento di warrant, si è chiuso con un livello delle adesioni
A settembre la variazione annua dei prestiti al settore privato della zona euro è risultata negativa. Lo ha annunciato oggi la Banca centrale europea, sottolineando
È tutto pronto per la riapertura del concambio relativo ai bond argentini in default: l’obiettivo dell’operazione è sostanzialmente quello di tornare sul mercato internazionale del
Il totale dei dividendi che, per il 2009, le società quotate a Piazza Affari hanno retrocesso agli azionisti si è attestato a 16,6 miliardi di
Il 20 novembre prossimo l’Assemblea straordinaria degli azionisti di Lottomatica si riunirà per approvare un aumento di capitale da 350 milioni di euro che avverrà
Nonostante Mediaset disponga di riserve per circa 2 miliardi (di cui 800 milioni immediatamente distribuibili): Non e’ assolutamente in agenda lo studio della distribuzione di
Le ambizioni italiane di Gdf-Suez diventano ogni giorno più forti: il gruppo franco-belga è infatti seriamente intenzionato a realizzare un accordo con Acea, società di
Banca Euromobiliare è un’attività “core” del gruppo bancario Credito Emiliano. A farlo presente con un comunicato ufficiale è stato proprio il Credem in scia alle
Domani presso il tribunale di Roma si terrà la seconda udienza della causa contro gli amministratori della ex Alitalia promossa da Consumatori Associati (che rappresenta
E’ stata fissata in prima convocazione per venerdì 13 novembre, alle ore 18, ed eventualmente in seconda convocazione il giorno dopo alle ore 9 del
Consob ha dato il nulla osta a Tiscali per la pubblicazione del prospetto informativo e di quotazione relativo all’offerta in opzione ed all’ammissione a quotazione
Via libera all’aumento di capitale dell’Isp sardo Tiscali. La società cagliaritana ha infatti reso noto d’aver ricevuto dalla Consob il nulla osta alla pubblicazione del
Société Générale ha lanciato un aumento di capitale da 4,8 miliardi di euro allo scopo di ripagare, con il denaro acquisito tramite l’operazione, i fondi
Terna (principale proprietario della rete di trasmissione nazionale di energia elettrica ad alta tensione) è una società per azioni quotata alla Borsa Italiana dal 2004,