Vacanze estive 2011: più corte per risparmiare
Nel periodo delle ferie estive gli italiani, crisi o non crisi, non rinunciano comunque alle vacanze. Ma il budget limitato rispetto al periodo pre-crisi porta
Nel periodo delle ferie estive gli italiani, crisi o non crisi, non rinunciano comunque alle vacanze. Ma il budget limitato rispetto al periodo pre-crisi porta
La Spagna stenta ancora ad uscire dalla cosiddetta “danger zone”, la zona che contraddistingue il massimo pericolo dal punto di vista finanziario: secondo il Fondo
Deutsche Bank rappresenta il gruppo bancario più grande di tutta la Germania, ma la sua fame di crescita non si è ancora arrestata: il profitto
Dopo il tonfo del Pil negli anni più bui della crisi, l’Italia rischia non solo una bassa crescita anche per gli anni a venire, ma
Annunciato un nuovo centro di ricerca sul tessile, frutto di un accordo tra la Regione Toscana e la Cina, che prossimamente vedrà la luce a
In linea con le attese, le principali banche italiane hanno superato agevolmente la prova degli stress test, tanto temuti ma anche tanto attesi dal mercato.
Via libera del Senato alla Manovra Tremonti; i 161 “si” superano 135 “no” (3 soli gli astenuti) e danno il lascia passare al decreto che
Crisi o non crisi, per decine di migliaia di giovani coppie in Italia il sogno è quello di acquistare casa. Molto spesso il sogno resta
I primi tasselli del nuovo Fondo Monetario Internazionale cominciano ad essere realtà: la direzione generale di Christine Lagarde si avvarrà infatti di David Lipton, attualmente
La recessione economica continua a mietere ancora troppe vittime all’interno degli Stati Uniti: secondo la Federal Reserve di San Francisco, infatti, il fenomeno ha un
Per abbattere i costi della bolletta, ed in particolare quella del gas, è ancora attiva una misura anticrisi varata negli anni scorsi dall’attuale governo in
Il pagamento dei contributi per i lavoratori domestici del secondo trimestre scade in via perentoria nella giornata di domani, 11 luglio 2011, ragion per cui
E’ di cento milioni di euro il finanziamento della Bei, la Banca europea per gli investimenti, in arrivo nel prossimo settembre alla regione Piemonte. I
Dall’anno 1995 all’anno 2009 nel nostro Paese c’è stata una forte crescita delle separazioni e dei divorzi. A rilevarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, che