Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Italia

Istat: Pil Italia +0,5% nel primo trimestre

12 Maggio 2010 di Redazione

In linea con le attese per l’Italia, seppur debole, è arrivata la ripresa. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha infatti reso noto, in via preliminare, che

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Crescita economica, debito, ISTAT, Italia, Pil

Mondiali Sudafrica 2010: Italia, previsti 3 miliardi

4 Maggio 20104 Maggio 2010 di Redazione

I Mondiali di Sudafrica 2010 per l’Italia calcistica è l’occasione per difendere il titolo vinto quattro anni fa in Germania. Per l’Italia economica, invece, potrebbe

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Italia

Fmi: Pil Italia 2010 sotto l’1%

4 Aprile 2010 di Redazione

Dopo il crollo del Pil nel 2009, l’Italia quest’anno rischia seriamente di chiudere l’anno con una crescita del prodotto interno lordo molto bassa e al

Categorie Cina, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Crescita economica, crisi del credito, FMI, Governo, Italia

Conti pubblici: deficit/Pil Italia balza al 5,2%

2 Aprile 2010 di Redazione

Nel 2009, in linea con le attese, in Italia il rapporto deficit/pil è aumentato, ma registra un forte deterioramento rispetto al 2008; l’Istituto Nazionale di

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag conti pubblici, indebitamento, ISTAT, Italia, pubblica amministrazione

Internet, pirateria: a rischio posti di lavoro

17 Marzo 2010 di Redazione

La pirateria, soprattutto quella digitale, sta mettendo in ginocchio le industrie creative, che nel 2008 hanno subito una perdita di 9,9 miliardi di ricavi e

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Italia

Occupazione Ue: nel 2009 persi 4 milioni di posti di lavoro

15 Marzo 2010 di Redazione

Lo scorso anno nell’Unione Europea l’1,8% dei lavoratori, pari a ben 4 milioni di unità, ha perso il posto; è questo il dato emerso dopo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag EUROSTAT, Italia, posti di lavoro, tasso disoccupazione, Unione Europea

Ue, disoccupazione: per la prima volta più uomini che donne

5 Marzo 2010 di Redazione

Nell’Unione europea il tasso di disoccupazione femminile è inferiore a quello maschile. E’ la prima volta nella storia che gli uomini sono meno occupati delle

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag Estonia, EUROSTAT, Italia, Lettonia, tasso disoccupazione, Unione Europea

Analisi Tecnica: torna la paura sui listini azionari

24 Febbraio 2010 di Redazione

La seduta di borsa della giornata di ieri ha fatto tornare negli investitori la paura della recessione: dopo una giornata di laterale, gli indici Mondiali

Categorie Analisi Tecnica, Dow Jones Tag azioni, Europa, Italia, recessione, USA

Patto di stabilità: Italia in salita fino al 2012

29 Gennaio 2010 di Redazione

La ripresa dell’economia italiana sarà lenta. Non è di certo questa una novità, ma il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag crisi, economia italiana, Giulio Tremonti, Italia, recessione

Tasse: Cgia Mestre, scende carico fiscale famiglie

24 Gennaio 2010 di Redazione

Contrariamente all’opinione comune, negli ultimi dodici anni le famiglie italiane non hanno fatto registrare una perdita del potere d’acquisto. A rivelarlo è un Rapporto della

Categorie Fisco, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag CGIA di Mestre, Europa, Italia, peso fiscale, tasse

Scudo fiscale: é “guerra” tra Svizzera e Italia?

11 Novembre 2009 di Redazione

Sembra che una fonte autorevole abbia rivelato a MF-Milano Finanza che potrebbe iniziare un commercio di elenchi di clienti titolari di c/c e portafogli-titoli in

Categorie Fisco Tag Italia, scudo fiscale, Svizzera

Svizzera-Italia: non si contratta più

2 Novembre 2009 di Redazione

La Svizzera ha deciso di sospendere i colloqui con l’Italia sull’accordo bilaterale per la doppia imposizione. Lo conferma Hans-Rudolf Merz, ministro delle Finanze: Per parte

Categorie Fisco Tag Italia, scudo fiscale, Svizzera, tasse

Tasso disoccupazione: picco massimo previsto nel prossimo anno

18 Settembre 2009 di Redazione

La crisi mondiale, trasformandosi da finanziaria ad economica, ha lasciato il segno sulla crescita dei Paesi industrializzati, e sta contribuendo a far aumentare a vista

Categorie Analisi Fondamentale, NEWS ECONOMIA Tag crisi finanziaria, disoccupazione, Italia, mercati finanziari, rapporto Ocse

Ocse: ripresa economica più vicina

3 Settembre 2009 di Redazione

L’Ocse rivede le previsioni sull’economia, affermando che la ripresa avverrà in anticipo rispetto a quanto stimato in precedenza. Secondo il rapporto dell’organizzazione, i Paesi avanzati

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, Germania, Italia, Ocse, Regno Unito, stati uniti
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina14 Pagina15 Pagina16 … Pagina30 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}