Fumata nera per Opel: ancora niente investitore
Sono mesi ormai di nulla di fatto su Opel. Il cda di General Motors, riunitosi ieri sera a Detroit, ha per l’ennesima volta rinviato la
Sono mesi ormai di nulla di fatto su Opel. Il cda di General Motors, riunitosi ieri sera a Detroit, ha per l’ennesima volta rinviato la
Chi é partito per le vacanze lo sa: se avete viaggiato in aereo la probabilità che abbiate dovuto sostare a lungo nelle sale d’attesa é
Come il nonno non cè nessuno. E non stiamo parlando solo a livello affettivo. I cari dolci nonni fanno risparmiare alle famiglie italiane ben 50
L’ultima analisi di Unioncamere rilava come assegni, cambiali e tratte insoluti siano stati fra gennaio e giugno più di 733 mila, in aumento del 5,2%
Le gabbie salariali sono dei differenziali retributivi che possono essere rilevati su base regionale, nazionale o altre macroaree, in base sempre al costo della vita.
L’Australia fornirà gas liquefatto alla Cina. Si è raggiunto ieri, infatti, un importante accordo tra Exxon e PetroChina. Nel dettaglio, l’ importante intesa, dal valore
La crisi economica si fa sentire anche per Hewlett-Packard che chiude il terzo trimestre del 2009 con un utile netto pari a 1,64 miliardi di
La casa automobilistica tedesca specializzata nella produzione di auto sportive, con sede a Zuffenhausen (non lontano da Stoccarda) ha annunciato che la produzione di vetture
Amacor comprerà asset di Alcan Packaging da Rio Tinto. Il leader mondiale nella produzione di bottiglie di plastica ha, infatti, annunciato di voler rafforzare la
Ieri sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stato pubblicato un estratto del bando messo a punto dai Monopoli di Stato italiani relativo alla gara
L’acquisto dei prodotti per la telefonia ha segnato un +15,4% dallo scorso anno a oggi. ll dato emerge dal Rapporto sul Terziario 2009 elaborato dall’Ufficio
Due miliardi di dollari. E’ questa la cifra che il China Investment Corp (CIC) ha deciso di immettere nel sistema dei mutui americano. Il fondo
La Fiat, come si poteva ben immaginare, entra nel mercato americano: Chrysler starebbe pensando allo stabilimento messicano di Toluca per realizzare la Fiat 500. Ricordiamo
Umberto Bossi, in una intervista a Sky Tg 24 ha lanciato una proposta che non possiamo evitare di menzionare: In agricoltura mancano i giovani, sono