Iata: ancora dati negativi sul traffico aereo
Poco denaro, pochi viaggi potrebbe dire qualcuno. E i dati parlano chiaro: a maggio, secondo i dati rilevati dalla International Air Transport Association, è stato
Poco denaro, pochi viaggi potrebbe dire qualcuno. E i dati parlano chiaro: a maggio, secondo i dati rilevati dalla International Air Transport Association, è stato
Un addio forse lontano, gli ebook sono un fenomeno ancora marginale ma per il quale si attendono sviluppi che potrebbero sorprendere. Michael Smith, executive director
A giugno l’indice di fiducia per le imprese manifatturiere ha fatto registrare un lieve miglioramento grazie ad attese più ottimistiche riguardanti sia la produzione, sia
Gli Hnwi (High Net Worth Individuals), sono i cosidetti super-ricchi in gergo finanziario, coloro che hanno un patrimonio superiore a un milione di dollari. Per
Semaforo rosso in Italia per le vendite al dettaglio nello scorso mese di aprile. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che ad
Il nostro popolo si sà, é ottimista e solare e forse é un aspetto positivo dato che le attese spesso influenzano le variabili del mercato.
L’Istat ha registrato in aprile un calo del fatturato per l’industria italiana di circa il 22,2% rispetto allo stesso mese del 2008. Gli ordinativi si
A causa della crisi economica, la ricchezza prodotta da ciascun lavoratore nel 2010, misurata dal pil pro-capite rispecchierà quella prodotta nel 2001. Lo si evince
Grazie al raffreddamento dei prezzi al consumo, gli italiani, anche se moderatamente, stanno tornando a spendere di più nei supermercati; in particolare, si spende di
Rupert Murdoch, presidente e amministratore delegato di News Corporation, meglio conosciuta come società che incorpora Sky, si incontra con il sindaco milanese Letizia Moratti. Il
Per la Porsche i dati di bilancio relativi all’esercizio 2009 saranno peggiori rispetto all’anno precedente. A confermarlo, ma c’era da aspettarselo, è stata la stessa
Arriva direttamente da Coldiretti l’allarme: La contaminazione del prodotto alimentare più amato dai grandi e dai bambini è un vero incubo per la prossima estate,
Quando andiamo a fare la spesa noi italiani non vedremo, almeno per ora, crescere lo scontrino. Lo conferma l’Istat: l’indice dei prezzi al consumo ha
Confermando il dato comunicato in via preliminare, l’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noto in data odierna che l’inflazione nel nostro Paese, per il mese