Volkswagen: la Bassa Sassonia pronta a cedere il 20%
La Bassa Sassonia è lo stato federato tedesco noto soprattutto, nel mondo finanziario, per la sua partecipazione azionaria nel pacchetto di Volkswagen: i conti del
La Bassa Sassonia è lo stato federato tedesco noto soprattutto, nel mondo finanziario, per la sua partecipazione azionaria nel pacchetto di Volkswagen: i conti del
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di investire in maniera consistente sulle piccole e medie imprese presenti nel nostro Mezzogiorno, focalizzando la sua attenzione,
A Tokyo ed in tutto il Giappone le vendite di auto salgono oramai in maniera ininterrotta da un anno a questa parte, ed in base
E’ iniziata sotto i migliori auspici la nuova ottava di scambi, la prima del mese di agosto, sui mercati azionari europei. Trainati dal denaro sulle
La taiga, meglio nota come “foresta di conifere”, sta vivendo uno dei principali aspetti negativi della sua estate calda e prolungata: in effetti, questa vasta
Grupo Mexicana de Aviacion rappresenta la principale compagnia aerea del Messico in relazione al numero di passeggeri: ebbene, questo stesso gruppo ha confermato la propria
A quanto pare oramai non ci sono più dubbi. Su almeno quattro ettari di terreno, a Fanna, in provincia di Pordenone, è stata effettuata senza
È ormai innegabile il successo che sta riscontrando Volvo, la nota casa automobilistica scandinava, in territorio cinese: si tratta della più diretta conseguenza della vendita
Si è chiuso in rosso, ma con conti in sensibile miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2009, il primo semestre 2010 di Alitalia. La compagnia
La vendita da parte di China Investment Corporation (il fondo sovrano responsabile della gestione delle riserve dell’ex Impero Celeste) delle azioni di Morgan Stanley è
Nello scorso mese di giugno, e nel corrente mese di luglio, la disoccupazione ed il carovita nel nostro Paese hanno fatto registrare degli andamenti divergenti.
L’economia statunitense deve ancora risvegliarsi dal proprio prolungato torpore, una situazione di difficoltà che è stata confermata dalla pubblicazione del Beige Book, il consueto documento
La Corea del Sud viene spesso considerata una tigre dell’economia asiatica, a causa della sua proverbiale aggressività in termini finanziari; i ritmi con cui sta
Nello scorso mese di giugno in Italia, su base annua, le retribuzioni contrattuali sono cresciute del 2,5%. A comunicarlo in data odierna è stato l’Istituto