Draghi preannuncia le nuove regole per le retribuzioni dei manager
Il Financial Stability Board metterà al centro del suo prossimo meeting la questione delle retribuzioni dei manager: il board si riunirà il 26 e il
Il Financial Stability Board metterà al centro del suo prossimo meeting la questione delle retribuzioni dei manager: il board si riunirà il 26 e il
L’andamento che ha caratterizzato il prezzo del petrolio nelle ultime settimane preoccupa, e non poco, l’Agenzia Internazionale per l’energia (IEA), la quale ha lanciato l’allarme
Le voci che nei mesi scorsi avevano parlato di una possibile volontà da parte di Google per un investimento diretto nell’editoria e, più precisamente per
Il rapporto Abi sui bilanci di 41 gruppi italiani al 31 dicembre 2008 ha messo in evidenza la situazione del sistema finanziario del nostro paese,
Quella attuale è una fase di alta tensione per i rating sul debito degli Stati sovrani. Dopo l’abbassamento del rating sul debito in valuta estera
A Wall Street le banche chiudono i battenti ma riaprono dopo 24 ore con un nuovo nome, spesso simile se non identico, grazie all’azione della
A marzo in Italia, rispetto allo stesso mese del 2008, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una contrazione del 5,2%, mentre rispetto al mese
Sono state finalmente pubblicate le motivazioni della sentenza con cui il gup del Tribunale di Milano, Massimo Faenza, ha condannato per appropriazione indebita i primi
L’ultima chiusura di Wall Street ha segnato un netto ribasso per i principali titoli e indici. Tra le varie contrattazioni, bisogna sottolineare il calo subito
Negli Stati Uniti gli ‘stress test’ sono stati importanti per testare e tastare il livello di patrimonializzazione delle banche e la loro solidità dopo la
La crisi economica deve permettere al nostro Paese di affrontare il problema delle riforme strutturali, e per questo la CISL, per voce del Segretario generale
Tempi duri per i supermanager. Gli azionisti non ne vogliono più sapere di guadagnare poco o nulla dai propri investimenti e vedere i top manager
Non si solleva dalla crisi l’industria italiana. Nel mese di marzo secondo le ultime rilevazioni Istat il fatturato e gli ordinativi sono diminuiti del 20%,
Timothy Geithner comincia a parlare cautamente di segnali di ripresa in relazione al sistema finanziario americano: nonostante le previsioni negative della Fed, il segretario del