Confindustria: stime Italia in rialzo, ma occupazione a rischio
Le stime relative al Pil italiano sono state riviste al rialzo dal Centro studi di Confindustria, il quale ha messo in luce un miglioramento sia
Le stime relative al Pil italiano sono state riviste al rialzo dal Centro studi di Confindustria, il quale ha messo in luce un miglioramento sia
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annunciato, nel corso della giornata di ieri, il via libera, non senza qualche discussione sul voto, del CdM al
È finalmente giunto il giudizio da parte di Confindustria alla Finanziaria 2010 e non si tratta certo di un voto positivo: la presidente degli industriali,
Il debito della pubblica amministrazione ha segnato quota 1.757.534 milioni di euro, 3 miliardi in più rispetto al mese precedente (+0,2%) e 93 miliardi in
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, torna a puntare il dito contro il sistema bancario del nostro paese: come ha spiegato lo stesso Tremonti, infatti, l’intero
Salerno è stato il luogo di incontro della convention per il Sud organizzata da “Fare Futuro” nel corso della giornata di ieri: il numero uno
Il superindice dell’Ocse ha messo in luce nuovi e importanti segnali di ripresa economica per quel che riguarda il mese di agosto: si tratta di
I tassi di interesse dell’area euro rimangono fermi all’1%, in quanto ritenuti “appropriati”: è quanto emerge dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. Si tratta
Ha preso il via ieri, a Istanbul, il meeting dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali del G7: il nuovo incontro, il quale
Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Basilicata, Calabria, Toscana, Umbria, Campania, Liguria. Sono queste le 11 Regioni che, come riporta tra l’altro Legambiente, hanno impugnato
Non arrivano buone notizie per quel che riguarda la disoccupazione dell’area dell’euro: il tasso di persone senza un’occupazione è infatti salito ai massimi degli ultimi
Il Comitato Direttivo Nazionale della CGIL, al fine di sostenere i propri obiettivi, ha annunciato, contro la crisi ed a difesa dell’occupazione, di voler organizzare
Il mese di settembre ha visto ancora un buon miglioramento per quel che riguarda la fiducia dell’economia all’interno dell’eurozona. Ciò nonostante, l’Italia è il paese
Jean-Claude Trichet, presidente della Banca Centrale Europea, ha mostrato ancora tutta la sua cautela circa la fine della crisi economica e la messa in campo