Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Confindustria: stime Italia in rialzo, ma occupazione a rischio

3 Ottobre 201418 Ottobre 2009 di Redazione

Le stime relative al Pil italiano sono state riviste al rialzo dal Centro studi di Confindustria, il quale ha messo in luce un miglioramento sia

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag commercio mondiale, occupazione, pil italia

Tremonti: via libera alla Banca del Mezzogiorno

2 Febbraio 202016 Ottobre 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annunciato, nel corso della giornata di ieri, il via libera, non senza qualche discussione sul voto, del CdM al

Categorie Politica Economica, Servizi Bancari Tag Banca del Mezzogiorno, Giulio Tremonti, Ministero Sviluppo economico, modello Credit Agricole

Confindustria: Finanziaria 2010 é insufficiente

14 Ottobre 200914 Ottobre 2009 di Redazione

È finalmente giunto il giudizio da parte di Confindustria alla Finanziaria 2010 e non si tratta certo di un voto positivo: la presidente degli industriali,

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Confindustria, Emma Marcegaglia, Finanziaria 2010, Industria 2015

Debito pubblico: ancora record

13 Ottobre 2009 di Redazione

Il debito della pubblica amministrazione ha segnato quota 1.757.534 milioni di euro, 3 miliardi in più rispetto al mese precedente (+0,2%) e 93 miliardi in

Categorie Fisco, Politica Economica Tag Bankitalia, Crescita economica, debito pubblico, deficit, Pil

Tremonti denuncia: “Banche troppo concentrate e asimmetriche”

13 Ottobre 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, torna a puntare il dito contro il sistema bancario del nostro paese: come ha spiegato lo stesso Tremonti, infatti, l’intero

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag federalismo fiscale, Giulio Tremonti, Intesa SanPaolo

Confindustria chiede continuità politica e tagli fiscali

11 Ottobre 2009 di Redazione

Salerno è stato il luogo di incontro della convention per il Sud organizzata da “Fare Futuro” nel corso della giornata di ieri: il numero uno

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag Confindustria, Emma Marcegaglia, tagli fiscali

Il superindice Ocse dà ancora fiducia a Italia e Francia

10 Ottobre 2009 di Redazione

Il superindice dell’Ocse ha messo in luce nuovi e importanti segnali di ripresa economica per quel che riguarda il mese di agosto: si tratta di

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cauto ottimismo, ripresa Italia e Francia, superindice Ocse, zona dell'euro

La Bce lascia i tassi all’1%. Trichet: “crescita disomogenea”

9 Ottobre 2009 di Redazione

I tassi di interesse dell’area euro rimangono fermi all’1%, in quanto ritenuti “appropriati”: è quanto emerge dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. Si tratta

Categorie BCE, Politica Economica Tag costo del denaro, Jean Claude Trichet

Il dollaro al centro del prossimo G7 finanziario

4 Ottobre 2009 di Redazione

Ha preso il via ieri, a Istanbul, il meeting dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali del G7: il nuovo incontro, il quale

Categorie Dollaro USA, Politica Economica Tag indebolimento dollaro

Energia nucleare: undici Regioni dicono “NO”

3 Ottobre 2009 di Redazione

Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Basilicata, Calabria, Toscana, Umbria, Campania, Liguria. Sono queste le 11 Regioni che, come riporta tra l’altro Legambiente, hanno impugnato

Categorie Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag energia nucleare, Governo, Legambiente, nucleare

Eurozona: la disoccupazione è ai massimi degli ultimi dieci anni

2 Ottobre 2009 di Redazione

Non arrivano buone notizie per quel che riguarda la disoccupazione dell’area dell’euro: il tasso di persone senza un’occupazione è infatti salito ai massimi degli ultimi

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag disoccupazione, EUROSTAT, Unione Europea

Lavoro: CGIL in piazza a difesa dell’occupazione

1 Ottobre 2009 di Redazione

Il Comitato Direttivo Nazionale della CGIL, al fine di sostenere i propri obiettivi, ha annunciato, contro la crisi ed a difesa dell’occupazione, di voler organizzare

Categorie Fisco, Politica Economica Tag Cgil, condono fiscale, disoccupazione, Finanziaria 2010, scudo fiscale, sindacati

Piccolo stop per il miglioramento della fiducia in Europa

30 Settembre 2009 di Redazione

Il mese di settembre ha visto ancora un buon miglioramento per quel che riguarda la fiducia dell’economia all’interno dell’eurozona. Ciò nonostante, l’Italia è il paese

Categorie Consumi, Politica Economica Tag commissione europea

Bce: Trichet rimane cauto sull’exit strategy

29 Settembre 2009 di Redazione

Jean-Claude Trichet, presidente della Banca Centrale Europea, ha mostrato ancora tutta la sua cautela circa la fine della crisi economica e la messa in campo

Categorie BCE, Politica Economica Tag exit strategy, Jean Claude Trichet, politica monetaria
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina39 Pagina40 Pagina41 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}