PMI: da Intesa Sanpaolo 3 mld di euro a sostegno delle imprese
3 miliardi di euro per il rilancio delle imprese italiane. E’ quanto prevede un accordo firmato da Intesa Sanpaolo, Confartigianato, Casartigiani e CNA. L’accordo si
3 miliardi di euro per il rilancio delle imprese italiane. E’ quanto prevede un accordo firmato da Intesa Sanpaolo, Confartigianato, Casartigiani e CNA. L’accordo si
Dovrebbe riprendersi nella seconda metà del 2009 l’economia italiana. Lo conferma Joaquin Almunia, commissario europeo per gli Affari monetari, in occasione della presentazione delle previsioni
Corrado Faissola, presidente dell’Abi, si è mostrato ottimista sulla preparazione del sistema bancario italiano, il quale è dunque pronto ad applicare le nuove regole fissate
La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso le sue ultime contrattazioni: in effetti, prendendo a riferimento l’indice Nikkei, ci si accorge che vi
La Germania ha fatto sapere di ritenere ben sostenibile dal punto di vista finanziario il piano previsto per Opel dal consorzio guidato da Magna, cercando
Le indagini che hanno coinvolto Aig sono durate ben 18 mesi ed hanno portato ora ad una svolta importante: gli avvocati dell’accusa hanno infatti intenzione
È dunque finita la serie consecutiva di rialzi che aveva visto protagonista, nei giorni scorsi, il petrolio e le sue contrattazioni: la serie positiva si
Arrivano i primi freddi nel nostro Paese e, così come accade oramai da qualche anno, aumentano le tensioni sull’asse Mosca-Kiev riguardo alle forniture di gas.
E’ giusto fissare un tetto agli stipendi dei manager delle società quotate? Ebbene, giusto o meno che sia, di sicuro il colosso alimentare Nestlé è
Stop ai fogli informativi dei clienti bancari caratterizzati da clausole importanti scritte in fondo alla pagina con caratteri per la cui lettura occorre la lente
Guardando la situazione generale dell’indice più importante del Vecchio Continente si vede come siamo ormai prossimi ad una resistenza fondamentale per il medio periodo, passante
E’ passato giusto un anno dal crac della Lehman Brothers. Il fallimento della società americana ha dato il via alla fase più acuta e profonda
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha espresso e confermato di essere pienamente favorevole agli utili compartecipati a beneficio dei lavoratori, anche se ha tenuto a
Un nuovo importante accordo smuove il mondo delle compagnie aeree. Delta Air Lines e Air France-KLM stanno infatti pianificando l’acquisto di alcune partecipazioni in Japan