Deficit record per la Germania: a rischio anche gli equilibri economici europei
La crisi economica ha presentato il proprio conto al tavolo della Germania: un conto molto salato, tanto che è addirittura il doppio di quanto speso
La crisi economica ha presentato il proprio conto al tavolo della Germania: un conto molto salato, tanto che è addirittura il doppio di quanto speso
Aumentano in Europa le pressioni affinché gli istituti di credito, così come avvenuto negli Stati Uniti, si sottopongano agli “stress test”; dopo Marek Belka, a
Dopo gli aiuti ed i piani di salvataggio a favore delle grandi banche, Timothy Geithner, segretario al Tesoro statunitense, ha annunciato di voler utilizzare i
Non solo Bot al minimo storico ma anche nuovo record per il debito pubblico italiano: a marzo, si è attestato a 1.741,275 miliardi di euro,
Primo trimestre in calo per Stefanel, con un fatturato netto consolidato di 66,8 milioni di euro, ben 22,1 milioni di euro in meno rispetto allo
Il colosso bancario Unicredit ha archiviato il primo trimestre del 2009 con un utile netto di pertinenza del Gruppo in calo a 447 milioni di
Qual è il reale indice di patrimonializzazione delle banche europee? Sono tutte solide, malgrado le pesanti svalutazioni, o c’è bisogno di indagare più a fondo
La compagnia aerea spagnola chiude il primo trimestre 2009 in rosso. La perdità netta é di 92,6 milioni di euro, una media di 10 centesimi
Come uscire dalla crisi economica? Di sicuro è tutto più difficile in Italia se non si adottano politiche di sostegno e rilancio dei consumi delle
Il presidente della Banca Centrale Europea, Jean-Claude Trichet, seppur prudentemente, parla di ripresa economica: Ci stiamo avvicinando, per quanto riguarda la crescita, ad un punto
Pollice verso anche a marzo in Italia per la produzione industriale. L’indice calcolato dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha fatto registrare nel periodo un calo
La quarta, nonché ultima edizione del “Diario della crisi”, il documento stilato dal Censis ha fotografato in maniera nitida la situazione degli italiani dopo la
Nell’ambito dei progetti che vedono impegnato Barack Obama nella crociata contro la finanza creativa ed i “prestiti facili”, il Presidente degli Stati Uniti ha spostato
Prima perdita in 59 anni per il gruppo gruppo giapponese: oggi la Toyota ha annunciato perdite per 434 miliardi di yen (4,4 miliardi di dollari)