Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Risultati della ricerca per: crisi

Deficit record per la Germania: a rischio anche gli equilibri economici europei

15 Maggio 2009 di Redazione

La crisi economica ha presentato il proprio conto al tavolo della Germania: un conto molto salato, tanto che è addirittura il doppio di quanto speso

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag angela merkel, Germania

Banche europee: anche Almunia preme per gli “stress test”

14 Maggio 2009 di Redazione

Aumentano in Europa le pressioni affinché gli istituti di credito, così come avvenuto negli Stati Uniti, si sottopongano agli “stress test”; dopo Marek Belka, a

Categorie NEWS ECONOMIA Tag banche europee, istituti di credito, mercati azionari, titoli tossici

Timothy Geithner riapre il “Tarp” alle piccole banche

14 Maggio 2009 di Redazione

Dopo gli aiuti ed i piani di salvataggio a favore delle grandi banche, Timothy Geithner, segretario al Tesoro statunitense, ha annunciato di voler utilizzare i

Categorie NEWS ECONOMIA Tag fondo tarp, istituti di credito, Timothy Geithner

Debito pubblico italiano in aumento

13 Maggio 2009 di Redazione

Non solo Bot al minimo storico ma anche nuovo record per il debito pubblico italiano: a marzo, si è attestato a 1.741,275 miliardi di euro,

Categorie Politica Economica Tag banca d'italia, BOT, debito pubblico, FMI

Stefanel in perdita: management rinuncia a premi

13 Maggio 2009 di Redazione

Primo trimestre in calo per Stefanel, con un fatturato netto consolidato di 66,8 milioni di euro, ben 22,1 milioni di euro in meno rispetto allo

Categorie Analisi Fondamentale Tag Ebit, ebitda, risultati, Stefanel, trimestrale

Unicredit: più diversificazione e più controllo dei costi

13 Maggio 2009 di Redazione

Il colosso bancario Unicredit ha archiviato il primo trimestre del 2009 con un utile netto di pertinenza del Gruppo in calo a 447 milioni di

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi finanziaria, istituti di credito, Tremonti bond

Sistema finanziario: “stress test” anche per le banche europee?

12 Maggio 2009 di Redazione

Qual è il reale indice di patrimonializzazione delle banche europee? Sono tutte solide, malgrado le pesanti svalutazioni, o c’è bisogno di indagare più a fondo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag aumento di capitale, istituti di credito, sistema finanziario, stress test

Iberia perde 92,6 milioni di euro

12 Maggio 2009 di Redazione

La compagnia aerea spagnola chiude il primo trimestre 2009 in rosso. La perdità netta é di 92,6 milioni di euro, una media di 10 centesimi

Categorie Consumi, Multinazionali Tag crisi, dividendo, Iberia, perdita netta, utile

Accesso al credito: il rapporto con le banche deve migliorare

12 Maggio 2009 di Redazione

Come uscire dalla crisi economica? Di sicuro è tutto più difficile in Italia se non si adottano politiche di sostegno e rilancio dei consumi delle

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag crisi economica, fidi bancari, redditi famiglie

Trichet: occorre una exit strategy

11 Maggio 2009 di Redazione

Il presidente della Banca Centrale Europea, Jean-Claude Trichet, seppur prudentemente, parla di ripresa economica: Ci stiamo avvicinando, per quanto riguarda la crescita, ad un punto

Categorie BCE Tag crisi, inflazione, Pil, Tassi, trichet

Produzione industriale ancora in calo in Italia

11 Maggio 2009 di Redazione

Pollice verso anche a marzo in Italia per la produzione industriale. L’indice calcolato dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha fatto registrare nel periodo un calo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag pil italia, prodotto interno lordo, produzione industriale

Per il Censis calano i consumi degli italiani, ma migliora il rapporto con l’euro

10 Maggio 2009 di Redazione

La quarta, nonché ultima edizione del “Diario della crisi”, il documento stilato dal Censis ha fotografato in maniera nitida la situazione degli italiani dopo la

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag calo dei consumi, Censis

Banche e finanza USA: giro di vite sulle carte di credito

10 Maggio 2009 di Redazione

Nell’ambito dei progetti che vedono impegnato Barack Obama nella crociata contro la finanza creativa ed i “prestiti facili”, il Presidente degli Stati Uniti ha spostato

Categorie Carte di credito, NEWS ECONOMIA Tag banche americane, tassi interesse

Toyota: perdita 2008, 2009 ancora in rosso

8 Maggio 2009 di Redazione

Prima perdita in 59 anni per il gruppo gruppo giapponese: oggi la Toyota ha annunciato perdite per 434 miliardi di yen (4,4 miliardi di dollari)

Categorie Analisi Fondamentale, Multinazionali Tag auto, crisi, perdite, risultato, Toyota
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina138 Pagina139 Pagina140 … Pagina177 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}