ISTAT: povertà relativa e assoluta in Italia
Secondo l’ISTAT, che ha recentemente diffuso i dati sulla condizione economica delle famiglie italiane, in Italia è peggiorata la condizione delle famiglie povere sia relativamente
Secondo l’ISTAT, che ha recentemente diffuso i dati sulla condizione economica delle famiglie italiane, in Italia è peggiorata la condizione delle famiglie povere sia relativamente
A quanto ammonta in Italia, in rapporto al prodotto interno lordo, l’economia sommersa? Ebbene, in base a quanto rende noto l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,
In Italia Bolzano è la città più cara, mentre la più economica è Napoli. Questo è quanto emerge da “Le differenze nel livello dei prezzi
Nello scorso mese di maggio, per il terzo mese consecutivo, in Italia il tasso di disoccupazione si è mantenuto stabile all’8,7%. E’ questa la stima
Nello scorso mese di aprile le vendite al dettaglio in Italia hanno fatto registrare una caduta dello 0,3% a livello congiunturale, ovverosia rispetto al marzo
Nello scorso mese di aprile l’indice del fatturato all’industria, corretto per gli effetti di calendario, ha fatto registrare in Italia a livello tendenziale, ovverosia rispetto
Confermando le stime preliminari, l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha reso noto che nello scorso mese di maggio in Italia i prezzi al consumo sono saliti
Sempre più fatica ad arrivare a fine mese per i pensionati italiani. Lo rileva l’Istat: sul fronte delle retribuzioni in Europa, quasi la metà delle
In Italia quasi un pensionato su tre, per la precisione il 27,7%, percepisce una pensione il cui importo mensile è compreso tra i 500 ed
Nel nostro Paese 95 imprese su 100 hanno meno di dieci addetti. Il dato emerge da un Rapporto sulla “Struttura e dimensione delle imprese” dell’Istituto
Rispetto al +1,5% dello scorso mese di aprile, a maggio l’inflazione in Italia registra un’ascesa più contenuta e pari a +1,4%. A rilevarlo, in base
Nello scorso mese di aprile in Italia i prezzi alla produzione sono aumentati dell’1% a livello congiunturale, ovverosia rispetto a marzo 2010, e del 3,1%
In mezzo a tante brutte notizie, dal crollo delle Borse ai sacrifici dell’imminente manovra dell’attuale Governo in carica, una buona notizia è stata comunicata in
Confermando il dato rilasciato in via preliminare, l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha reso noto che il dato definitivo di aprile, per quel che riguarda