Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

banche

Servizi bancari: clausole chiare e leggibili

14 Settembre 2009 di Redazione

Stop ai fogli informativi dei clienti bancari caratterizzati da clausole importanti scritte in fondo alla pagina con caratteri per la cui lettura occorre la lente

Categorie Servizi Bancari Tag ABI, banche, istituti di credito

G20: Paradisi fiscali e bonus manager

4 Settembre 2009 di Redazione

I leader di Francia, Germania e Gran Bretagna, in una lettera aperta, indirizzata al presidente di turno dell’Ue, il premier svedese Fredrik Reinfeldt sollecitano limiti

Categorie Fisco, NEWS ECONOMIA Tag banche, Francia, Germania, Gran Bretagna

Mps: cartolarizzazione per 4,1 miliardi di euro

12 Agosto 2009 di Redazione

L’istituto di credito Monte dei Paschi di Siena ha annunciato una cartolarizzazione da oltre 4 miliardi di euro. L’operazione prevede, come si legge in un

Categorie NEWS ECONOMIA Tag banche, cartolarizzazione, istituti di credito, mps, piazza affari, titoli

Forti perdite per le imprese private italiane

23 Agosto 201429 Luglio 2009 di Redazione

Mentre le imprese private soffrono maggiormente la crisi, le imprese a capitale pubblico subìscono perdite meno gravi. Lo rileva l’edizione 2009 del rapporto eleborato dal

Categorie Multinazionali Tag Assicurazioni, banche, crisi, Eni, mediobanca

Faissola, Tremonti, Brunetta: il triangolo punta le banche

8 Luglio 2009 di Redazione

Non accettiamo di essere invitati a fare il nostro mestiere, lo abbiamo sempre fatto, lo stiamo facendo e lo faremo. Così il presidente dell’Abi, Corrado

Categorie Politica Commerciale, Servizi Bancari Tag ABI, banche, Brunetta, Faissola, tremonti

Trichet alle banche: si presti più denaro

23 Agosto 20143 Luglio 2009 di Redazione

Il flusso dei prestiti bancari alle società non finanziare e alle famiglie é restato limitato – ha affermato il presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude

Categorie BCE, Servizi Bancari Tag banche, denaro, Prestiti, Tassi, trichet

Conto in rosso? 440% di interessi

18 Giugno 2009 di Redazione

Dopo l’abolizione della tassa di massimo scoperto che ha permesso per anni alle banche di applicare superinteressi sui conti correnti in rosso (nonostante gli inviti

Categorie Servizi Bancari Tag ABI, banche, interessi

Antitrust: più liberalizzazione e trasparenza contro la crisi

17 Giugno 2009 di Redazione

Antonio Catricalà, presidente dell’Authority, nel corso della relazione annuale nella Sala della Lupa alla Camera, esprime la sua preoccupazione: Va scoraggiato lo stillicidio di iniziative

Categorie Legislazione Comunitaria Tag antitrust, Antonio Catricalà, banche, crisi

Sistema bancario italiano solido: parola di Berlusconi

3 Giugno 2009 di Redazione

A chi esprime la propria preoccupazione per i propri risparmi il premier durante una conferenza stampa sul turismo a palazzo Chigi (per presentare il progetto

Categorie Mutui subprime Tag banche, berlusconi, finanza, sistema bancario, turismo

Moody’s: outlook negativo sulle banche italiane

28 Maggio 2009 di Redazione

L’agenzia di rating ha tagliato da stabile a negativo l’outlook sugli intermediari finanziari italiani. Come può essere accaduto ciò? Non si é da sempre affermato

Categorie Mutui subprime Tag asset tossici, banche, crisi, Moody's, outlook

Tremonti: banche allineino tassi a quelli europei

19 Maggio 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del Credit and liquidity day, al presidente dell’Abi (L’Associazione bancaria italiana) Corrado Faissola elargisce un consiglio: al sistema

Categorie Servizi Bancari, Strumenti Finanziari Tag ABI, banche, Faissola, tremonti

Banche sotto “stress test”: no rischio insolvenza

7 Maggio 2009 di Redazione

Tim Geithner, il segretario del Tesoro degli Stati Uniti, ha reso noto che nessuna delle 19 banche sottoposte agli stress test ha evidenziato rischi di

Categorie Mutui subprime Tag banche, capitalizzazione, insolvenza, investitori, stress test, USA

Pubblicazione risultati “stress test” a mercati chiusi

6 Maggio 2009 di Redazione

C’è attesa sul mercato per la pubblicazione degli “stress test“: la volatitlià intra-giornaliera delle ultime sedute crea problemi ai day-trader, e fino a Giovedì le

Categorie Analisi Fondamentale, Dow Jones Tag banche, borse, mercati, stress test

Ancora perdite per le banche, l’ultima: Fortis

23 Agosto 201431 Marzo 2009 di Redazione

La banca Fortis, scorporata lo scorso ottobre, in due attività ognuna delle quali operante in Belgio e in OlandaOlanda, Belgio e Lussemburgo (smembrata nel quadro

Categorie Mutui subprime Tag banche, dividendo, Fortis, perdita, piano di salvataggio, utile
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 … Pagina15 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}