Il recente tonfo di Saipem, che ha perso più del 29% in una sola seduta di borsa, porta gli investitori più longevi a ricordare simili sell-off avvenuti anche negli anni passati. Tuttavia, per visualizzare i crolli più violenti della storia della Borsa Italiana non serve necessariamente andare troppo indietro col tempo. Non a caso a Piazza Affari il tonfo più pesante è quello registrato dal titolo Eukedos (ticker: EUK), forse sconosciuto a molti investitori, che il 14 giugno del 2012 perse l’85% in una sola seduta di borsa.
Riassetto societario: il Gruppo Di Cosimo abbandona il GILDA
Il maggiore player abruzzese della logistica innovativa per la distribuzione alimentare, che copre la consegna “fino all’ultimo miglio” a livello anche nazionale, esce dal CdA
Ottima performance, ieri, per Cell Therapeutics, la società operativa all’interno del settore delle biotecnologie, che in data 11 settembre ha annunciato il lancio, sul mercato del vecchio Continente, di un nuovo farmaco. Il nuovo prodotto, chiamato Pixuvri, è finalizzato a consentire un più efficace trattamento dei pazienti adulti affetti dal linfoma non Hodgkin. Una notizia accolta con molta euforia dalla Borsa, che ha premiato i titoli della Cell Therapeutics con un boom di volumi di scambio, che hanno trascinato al rialzo le quotazioni dell’azione quotata sui listini regolamentati.
Posizione di stand by per Richard Ginori. In un comunicato di Borsa Italiana – dedicata alle notizie urgenti – la società di gestione del mercato regolamentato esprime lo stato di sospensione per le azioni ordinarie e i warrant della società, in attesa di nota. Al momento della sospensione, le azioni ordinarie della compagine quotavano intorno ai 0,1712 euro, con una performance significativamente negativa da inizio anno.