Bce: politica monetaria non cambia, tassi ancora fermi
Ennesimo nulla di fatto oggi dal fronte del costo del denaro in Eurolandia. La Banca centrale europea (Bce), in linea con le attese, ha infatti
Ennesimo nulla di fatto oggi dal fronte del costo del denaro in Eurolandia. La Banca centrale europea (Bce), in linea con le attese, ha infatti
In Eurolandia il costo del denaro non si schioda dal livello dell’1%. In data odierna, infatti, la Bce, Banca Centrale Europea, ha lasciato invariato il
Si è arrestato il trend crescente della fiducia delle imprese manifatturiere italiane. Dopo la bellezza di 18 mesi di rialzi consecutivi, infatti, nel corrente mese
Se da un lato in Europa i tassi di interesse sono oramai fermi da oltre un anno, dall’altro nel Vecchio Continente la ripresa non solo
La Banca Centrale di Svezia (Sveriges Riksbank) ha preannunciato per il paese scandinavo un outlook economico davvero positivo e incoraggiante, nonostante la ripresa globale stia
In Italia, per quel che riguarda l’apporto delle Regioni alla crescita del prodotto interno lordo nazionale, resta confermato lo “storico” divario tra il Nord ed
Il motore della crescita in Europa è in moto. Si può riassumere così, in estrema sintesi, il dato fornito da Eurostat sul prodotto interno lordo
Nonostante il calo delle scorte di petrolio negli Stati Uniti, in accordo con l’ultimissimo aggiornamento da parte del Dipartimento per l’Energia a stelle e strisce,
Nel secondo trimestre di quest’anno in Italia il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,4% rispetto al primo quarto del 2010, e dell’1,1% su base
Nello scorso mese di luglio in Europa l’indice PMI manifatturiero si attestato in rialzo nonché sui massimi degli ultimi tre mesi, andando così a rinsaldare
In linea con le stime preliminari fornite da Eurostat, nel primo trimestre di quest’anno il prodotto interno lordo nell’Eurozona, ovverosia nei sedici Paesi dell’area euro,
Il peggio per l’Italia è passato. Questo è quanto ha “certificato” la Confindustria nell’ultimissimo Rapporto del suo Ufficio Studi in cui viene messo in evidenza
Nel primo trimestre di quest’anno in Italia il prodotto interno lordo, con un +0,5%, è cresciuto più del doppio rispetto al +0,2% dell’Eurozona. A certificarlo
In linea con le attese per l’Italia, seppur debole, è arrivata la ripresa. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha infatti reso noto, in via preliminare, che