Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

crisi

Confindustria: in Italia la recessione é finita

25 Giugno 2010 di Redazione

Il peggio per l’Italia è passato. Questo è quanto ha “certificato” la Confindustria nell’ultimissimo Rapporto del suo Ufficio Studi in cui viene messo in evidenza

Categorie NEWS ECONOMIA Tag competitività, Confindustria, Crescita economica, crisi, disoccupazione, recessione

Consumi: in Italia le famiglie tornano a risparmiare

7 Giugno 2010 di Redazione

Le famiglie italiane tornano a comprare meno e beni e servizi e, quando possono, visto il riaccendersi della crisi, tornano a risparmiare. Può essere letto

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag confcommercio, consumatori, crisi, ecoincentivi, famiglie

Istat: prezzi alla produzione +1% ad aprile

28 Maggio 2010 di Redazione

Nello scorso mese di aprile in Italia i prezzi alla produzione sono aumentati dell’1% a livello congiunturale, ovverosia rispetto a marzo 2010, e del 3,1%

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi, prezzi produzione

Banche italiane: Abi, settore resiste alla crisi

25 Maggio 2010 di Redazione

Gli utili delle banche italiane sono in calo, ma il comparto resiste alla crisi e nello stesso tempo sostiene l’economia. E’ questa, in estrema sintesi,

Categorie Analisi Fondamentale, NEWS ECONOMIA, Servizi Bancari Tag ABI, crisi, istituti di credito, settore bancario, sofferenze banche

Trichet: l’euro è una moneta credibile

23 Maggio 2010 di Redazione

A rischio in Europa non è l’euro che è ancora una moneta credibile. Si è espresso in questi termini, al quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung“,

Categorie BCE, Ritratti, Valute Tag cambio euro dollaro, commissione europea, crisi, politica monetaria Bce, trichet

Analisi Tecnica: similitudini grafiche con la crisi del ’29

11 Maggio 2010 di Redazione

Da quando la crisi finanziaria è iniziata tutti gli analisti si sono rifatti alle similitudini con la crisi del 1929 per tentare di interpretare il

Categorie Analisi Tecnica, Dow Jones Tag crisi, grafico, trading

Industria marzo 2010 cresce del 6,4%: dati Istat

10 Maggio 2010 di Redazione

Buone notizie per l’economia italiana dal fronte della produzione industriale. L’indice elaborato dall’Istituto Nazionale di Statistica, relativamente allo scorso mese di marzo, ha fatto registrare

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crescita, crisi, economia italiana, ISTAT, produzione industriale

Analisi Tecnica: down-trend con divergenza

4 Maggio 2010 di Redazione

L’andamento del Mercato italiano si dimostra ancora una volta, nel suo piccolo, uno dei più precisi se confrontato con i Mercati Europei, con notevoli capacità

Categorie Analisi Tecnica, DAX Frankfurt Tag azioni germania, azioni italia, crisi, eurex, ftse mib, ftse-fib, spmib

Analisi Tecnica: Inside bar a target sul Fib

30 Aprile 201030 Aprile 2010 di Redazione

La formazione ad inside bar della giornata di ieri è stata violata al rialzo direttamente in apertura, portando il derivato al suo target naturale per

Categorie Analisi Tecnica, Blue-chips Tag azioni italia, crisi, intraday, piazza affari, scalping

Incentivi 2010 disponibili da oggi

15 Aprile 2010 di Redazione

A partire da oggi, giovedì 15 aprile 2010, ci sono a disposizione presso rivenditori e costruttori gli incentivi del Governo, pari a complessivi 300 milioni di

Categorie Consumi, Internet, NEWS ECONOMIA Tag Adsl, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Incentivi 2010 disponibili dal 15 aprile: come usufruire

12 Aprile 2010 di Redazione

Grazie ad uno stanziamento del Governo italiano pari a 300 milioni di euro, a partire da giovedì prossimo, 15 aprile 2010, partono in Italia i

Categorie Consumi, Internet, NEWS ECONOMIA Tag Adsl, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Bonus su elettrodomestici e moto rinviati al 15 aprile

5 Aprile 2010 di Redazione

Sarebbero dovuti partire domani, martedì 6 aprile 2010, gli incentivi del Governo per l’acquisto di elettrodomestici, cucine, case ecologiche, gru, moto e macchine agricole. Nella

Categorie Consumi, Internet, NEWS ECONOMIA Tag Adsl, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Bonus su elettrodomestici e moto dal 6 aprile

22 Marzo 2010 di Redazione

I bonus statali sulle moto e sugli elettrodomestici partiranno il prossimo 6 aprile 2010. Si attende al riguardo la firma del Decreto attuativo da parte

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Incentivi Governo per trattori, moto, gru e case ecologiche

19 Marzo 2010 di Redazione

Arrivano i bonus per l’acquisto di case ecologiche, cucine, gru, trattori e moto. Il Governo ha infatti approvato oggi un apposito Decreto finalizzato a sostenere

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Adusbef, bonus, crisi, Federconsumatori, incentivi statali
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}