Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Federconsumatori

Debito pubblico italiano: 30.541 euro a testa, neonati compresi

14 Settembre 2010 di Redazione

In Italia tutte le famiglie sono indebitate, anche se non direttamente. Al debito privato, infatti, c’è da aggiungere la montagna di debito pubblico che, secondo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Adusbef, Bankitalia, debito pubblico, entrate tributarie, Federconsumatori

Prezzi e consumi: stangata al ritorno dalle ferie

25 Agosto 2010 di Redazione

E’ allarme rosso in Italia in materia di consumi a causa da un lato alla caduta dei redditi, e dall’altro all’aumento dei prezzi. La Federconsumatori,

Categorie Consumi Tag aumenti, Federconsumatori, prezzi, rincari, tariffe

Telecomunicazioni: nuove multe per comportamenti scorretti dei gestori

26 Luglio 2010 di Redazione

L’Agcom ha comunicato oggi nuove multe a carico degli operatori e dei gestori di servizi di telecomunicazioni, tra cui H3G, Opitel, Vodafone, Telecom Italia e

Categorie Consumi, Media & TLC, NEWS ECONOMIA Tag Federconsumatori, H3G, telecom italia, Tiscali, Vodafone

Saldi estivi 2010: un flop nelle prime due settimane

18 Luglio 2010 di Redazione

Sia a causa del caldo torrido, sia in virtù dei pochi soldi in tasca, le prime due settimane di saldi estivi 2010 sono state tutt’altro che brillanti.

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag acquisti, Federconsumatori, negozi, saldi, sconti

Redditi famiglie: in tasca 20 miliardi di euro in meno

9 Luglio 2010 di Redazione

La capacità d’acquisto delle famiglie, a causa del calo dei redditi, si è ridotta del 3,5%, il che significa che nelle tasche degli italiani mancano

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag famiglie, Federconsumatori, ISTAT, redditi, rincari

Debito pubblico segna record ad aprile

15 Giugno 2010 di Redazione

Debito pubblico in aumento ad aprile, e su nuovi valori record, a fronte di entrate tributarie che nei primi quattro mesi del 2010 sono scese

Categorie Fisco, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Adusbef, Bankitalia, debito pubblico, entrate tributarie, Federconsumatori

Benzina e diesel: prezzi in calo, ma ribassi del tutto insufficienti

21 Maggio 2010 di Redazione

In data odierna alcune compagnie petrolifere hanno rivisto al ribasso i prezzi di benzina e diesel limando i listini di qualche centesimo di euro, ma

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Petrolio Tag benzina, carburanti, Compagnie petrolifere, diesel, Federconsumatori

Incentivi Governo per trattori, moto, gru e case ecologiche

19 Marzo 2010 di Redazione

Arrivano i bonus per l’acquisto di case ecologiche, cucine, gru, trattori e moto. Il Governo ha infatti approvato oggi un apposito Decreto finalizzato a sostenere

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Adusbef, bonus, crisi, Federconsumatori, incentivi statali

Inflazione: Istat, aumento prezzi rallenta a febbraio

2 Marzo 2010 di Redazione

Dopo il +1,3% segnato a gennaio 2010, nel mese scorso in Italia la dinamica di crescita dei prezzi ha leggermente segnato il passo. L’Istituto Nazionale

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag aumento prezzi, carovita, Federconsumatori, inflazione, ISTAT

Crisi: boom di pignoramenti delle case

21 Dicembre 2009 di Redazione

In Italia tra poco più di due mesi partirà la moratoria sui mutui stipulati da quelle famiglie che, anche e soprattutto a causa della crisi,

Categorie Immobiliare, Mutui Tag Adusbef, aiuti alle famiglie, Federconsumatori, moratoria mutui, rata mutuo

Caro benzina: intervengono Codacons e Codici

27 Ottobre 2009 di Redazione

In Italia la rete di distribuzione dei carburanti è inefficiente e comporta a carico degli automobilisti esborsi “extra” che su base annua superano ampiamente i

Categorie Consumi, Petrolio Tag benzina, Codacons, diesel, Federconsumatori, petrolieri, prezzi

Benzina e diesel: torna il caro-pieno

21 Ottobre 2009 di Redazione

Per la benzina è arrivata una nuova raffica di rialzi dei prezzi praticati alla pompa, e contestualmente si è levato forte il coro di proteste

Categorie Consumi, Petrolio Tag benzina, Codacons, diesel, Federconsumatori, petrolieri, prezzi

Lehman Brothers: il punto ad un anno dal crac

13 Settembre 2009 di Redazione

E’ passato giusto un anno dal crac della Lehman Brothers. Il fallimento della società americana ha dato il via alla fase più acuta e profonda

Categorie NEWS ECONOMIA, Storia Economica Tag Bernard Madoff, Federconsumatori, Lehman Brothers

Prezzi carburanti: Unione Petrolifera ribatte alle critiche dei Consumatori

4 Settembre 2009 di Redazione

E’ ben noto che tra le Associazioni dei Consumatori e le compagnie petrolifere non corra buon sangue. E infatti, dopo le reazioni delle Associazioni dei

Categorie Consumi, Petrolio Tag Adusbef, Federconsumatori, Ministero Sviluppo economico, Unione petrolifera
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}