A fronte delle forti oscillazioni degli ultimi giorni di contrattazione, è necessario riproporre il grafico mensile del Dow Jones Industrial Average che gia si era analizzato: il target ribassista segnalato per i prossimi mesi è gia stato raggiunto dalla attuale shadow della candela di Ottobre: motivo per cui Lunedì abbiamo assistito ad un recupero sostanzioso in termini di punti indice. Lo spunto rialzista che ha condotto il rally, è nato sia dal contatto con il canale azzurro gia precedentemente segnalato, sia dal contatto con la media mobile a 200 periodi. Per confermare il segnale di forza per i prossimi mesi, è necessario chiudere la candela attuale sopra gli 8800 punti: in questo caso potremo ipotizzare l’inizio di una nuova fase rialzista che guiderà i prezzi vicino ai massimi di sempre.
È ancora presto per definire la situazione con certezza, si rimanda quindi a fine mese per un’analisi completa.
Dal punto di vista daily il Dow Jones ha messo a segno nella giornata di ieri uno dei rialzi più vistosi di sempre: ha infatti chiusa la giornata con una performance dell’11.06% a quota 9387,61 punti indice.
In un ottica d’investimento sul breve periodo, l’analisi tecnica è sicuramente la più utilizzata: è vero anche che più l’arco temporale d’investimento aumenta e più diventa importante includere anche l’analisi fondamentale sulle aziende nelle quali si impegnano capitali. Mentre dal punto di vista grafico possiamo individuare target e date di rilievo, con l’
Vi sono stati nella storia diversi personaggi illustri che hanno contribuito con le loro teorie allo sviluppo di sistemi di previsione. Nello specifico, introduciamo ora la figura di W.D. Gann, speculatore vissuto nella prima metà del secolo scorso: Gann è sicuramente un personaggio che suscita interesse per i metodi di analisi utilizzati, che spaziano dalla geometria all’osservazione degli astri, passando per studi di natura religiosa.