Fannie Mae e Freddie Mac, stanno solo passando attraverso il periodo impegnativo di una decisa crisi del settore abitativo che ha colpito il mercato del credito. I due gruppi continuano a ricoprire un ruolo importante nell’attuale mercato immobiliare ed è necessario che lo facciano anche in futuro.
Redazione
Doppia promozione per Saras: aumenterà la produzione di diesel
La crisi dei consumi colpisce Carrefour
Carrefour, catena retail francese, crolla alla Borsa di Parigi, dopo i dati trimestrali. La società ha, infatti, annunciato vendite nel secondo trimestre per 23,7 miliardi
Seduta negativa a Piazza Affari per il settore del lusso
Andamento negativo per il settore del lusso a Piazza Affari. A Milano, nel paniere Mibtel il titolo Safilo Group subisce un calo del 3,03% in
Enel: primo parco eolico off-shore nel Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo avrà il suo primo parco eolico off-shore italiano. Ad ideare il progetto è stata l’Enel che, in collaborazione con Moncada Costruzioni, ha
Sfiducia nei mercati finanziari, attenzione sul boom dei mercati emergenti
Enel e Acciona: la Lite per Endesa
L’accordo Fiat – Bmw
L’accordo siglato tra Fiat e Bmw, che qualcuno non a caso ha voluto definire storico, rappresenta forse uno dei passi più importanti tra quelli realizzati
Intel investe nel solare con l’acquisto di Sulfurcell
Intel Capital, società di investimenti di Intel, ha dichiarato di voler investire nell’energia rinnovabile e in particolare nella produzione di pannelli solari tedeschi. L’operazione, il
Andamento positivo per Piazza Affari. Bene banche e tlc ma rallentano gli energetici
Positivo l’andamento di Piazza Affari a metà seduta. Tutti in rialzo i principali titoli italiani. L’S&p/Mib registra, infatti, un aumento dell’1,50% a 28.730, mentre il
La Procura di Parma chiede il fallimento della Guru
La notizia è di quelle che forse, visto il personaggio, potrebbe trovare migliore collocazione nelle cronache rosa piuttosto che in quelle finanziarie, se non fosse
L’inflazione è da costi e non da domanda?
Prezzo del petrolio sotto i 140 dollari. All’Ecofin accordo sulla pubblicazione delle scorte di petrolio
Scende sotto i 140 dollari al barile il prezzo del petrolio sui mercati internazionali. Frena, quindi la corsa del petrolio che ha raggiunto oggi la