Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

BCE

Bce: risanare i conti pubblici

13 Maggio 2010 di Redazione

I 750 miliardi di euro a difesa dell’euro annunciati nello scorso weekend dai Paesi dell’Eurozona non hanno per ora contribuito a sostenere la moneta unica

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cambio euro dollaro, debito pubblico, Governi, moneta unica, Pigs

Bce acquista bond zona euro per arginare la crisi

10 Maggio 2010 di Redazione

Dopo una settimana di passione, dai risvolti drammatici, la nuova ottava sui mercati azionari ed obbligazionari del Vecchio Continente si è aperta all’insegna dell’euforia grazie

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA, Valute Tag finanziamenti, Grecia, speculazione, titoli di stato

Tassi Bce: restano inviariati all’1%

6 Maggio 2010 di Redazione

In linea con le attese la Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di mantenere all’1% il livello dei tassi di riferimento nell’Eurozona. La decisione, ampiamente

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag BCE, costo del denaro, eurozona, tassi di interesse, tasso di riferimento

La Bce denuncia: in aumento le banconote false

20 Aprile 2010 di Redazione

L’allarme lanciato dalla Banca Centrale Europea non è di poco conto e può avere delle ripercussioni gravi sull’andamento economico di Eurolandia: il 2009 è stato

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag banconote false

Bce lascia tassi fermi all’1%

8 Aprile 2010 di Redazione

Il costo del denaro in Europa continua a rimanere al minimo storico. In data odierna la Banca centrale europea (Bce), perfettamente in linea con le

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag banca centrale europea, costo del denaro, tassi di interesse, trichet, unione monetaria

Bce e Boe lasciano tassi invariati

4 Marzo 2010 di Redazione

Il costo del denaro nell’eurozona resta fermo all’1%. Lo ha deciso in data odierna la Banca centrale europea che, perfettamente in linea con le attese,

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag BCE, boe, costo del denaro, tassi di interesse, tasso di riferimento

Euro perde valore, in seguito a incertezza salvataggio Grecia

12 Febbraio 2010 di Redazione

Rispetto a quelli attuali, per la moneta unica ci sono stati di sicuro tempi migliori. L’euro, dopo aver recentemente rotto al ribasso la soglia psicologica

Categorie BCE, Dollaro USA, Valute Tag cambi, deficit pubblico Grecia, euro, paniere valutario, piano di salvataggio

Bce: Draghi possibile presidente

27 Gennaio 2010 di Redazione

Il Governatore Mario Draghi presidente della Banca Centrale Europea? Il “dossier” al riguardo potrebbe essere sul tavolo, ed è altresì probabile che sia stato, anche

Categorie BCE, Ritratti Tag banca centrale europea, crisi economica, Jean Claude Trichet, Mario Draghi

Bce: tassi fermi all’1%, confermate attese

14 Gennaio 2010 di Redazione

E’ stata in linea con le attese la decisione odierna della Banca centrale europea in materia di tassi di interesse. La Bce, infatti, ha confermato

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag banca centrale europea, tassi di interesse, trichet, unione monetaria

Trichet auspica riduzione del debito dei paesi Ue entro il 2011

28 Dicembre 2009 di Redazione

Jean-Claude Trichet, numero uno della Banca Centrale Europea, ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni al settimanale tedesco Bild am Sonntag: secondo il presidente dell’istituto di Francoforte,

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag disoccupazione, Jean Claude Trichet

Bce: migliorano stime Pil e disoccupazione

31 Maggio 201110 Dicembre 2009 di Redazione

Al rialzo le stime di crescita per l’eurozona nel 2010. Le nuove previsioni arrivano direttamente dalla Bce e sono contenute nel bollettino mensile di dicembre.

Categorie BCE Tag crescita, disoccupazione, euro, Pil, stime

Trichet a tutto campo: Grecia e Dubai le due priorità

4 Dicembre 2009 di Redazione

Jean-Claude Trichet, numero uno della Banca Centrale Europea, ha messo in luce quali sono le sue speranze e le sue preoccupazioni per il futuro dell’economia:

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag crisi Dubai World, deficit pubblico Grecia, Jean Claude Trichet

Tassi: Banca centrale europea li lascia invariati

3 Dicembre 2009 di Redazione

Rispettando le previsioni e le attese del mercato, la Banca centrale europea in data odierna ha lasciato invariato, all’1%, il costo del denaro; il Consiglio

Categorie BCE, Politica Economica Tag BCE, depositi, euro, taglio tassi, Unione Europea

La Bce prova a ridurre le misure straordinarie di sostegno

21 Novembre 2009 di Redazione

L’exit strategy della Banca Centrale Europea comincia a prendere timidamente forma; l’istituto centrale di Francoforte, infatti, darà il via a breve alla riduzione delle misure

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Jean Claude Trichet, livello tassi interesse
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina14 Pagina15 Pagina16 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}