Basilea: via libera alle nuove regole bancarie
Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria ha proposto alcune iniziative per il rafforzamento delle misure globali in tema di patrimonio e liquidità delle
Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria ha proposto alcune iniziative per il rafforzamento delle misure globali in tema di patrimonio e liquidità delle
Generali e Isab Energy hanno portato a termine un accordo relativo alla chiusura dell’incidente del 13 ottobre 2008, quando vi fu un sinistro ai danni
Il tasso di disoccupazione raggiunge a ottobre l’8,2%. Lo rileva l’Istat, il numero di disoccupati nel mese è salito a 2.039.000. Nel terzo trimestre 2009
La Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi di interesse all’interno della banda di oscillazione dello 0-0,25%; la decisione, ampiamente attesa dal mercato, arriva in
Il Consorzio Lotterie Nazionali, controllato da Lottomatica, ha depositato il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio, il quale
Il Centro studi di Confindustria ha stimato che nel 2009 il Pil in Italia è in diminuzione del 4,7% e nel prossimo anno ci sarà
L’Agenzia Standard & Poor’s ha annunciato d’aver rivisto al ribasso il rating di lungo periodo sulla Grecia, portandolo da “A-” a “BBB+”; l’Agenzia, che mantiene
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha presentato, nel corso della giornata di ieri, un fondo volto a sostenere le piccole e medie imprese: per il
Il gruppo Mariella Burani, tra i principali marchi operanti nel settore della moda, attendeva dei segnali positivi dall’assemblea straordinaria di ieri: ebbene, quest’ultima ha provveduto
L’inflazione USA a novembre è cresciuta dello 0,4% rispetto al +0,3% del mese precedente. Il dato è reso pubblico dal Bureau of Labor Statistics (BLS)
In Italia i ricchi sono sempre più ricchi, ed i poveri sempre più poveri? Ebbene, quella che sembra una “frase fatta” appare corrispondere alla nuda
17 milioni di italiani, a causa di problemi economici, quest’anno non andranno in vacanza a Natale e nemmeno a Capodanno. E’ questo il dato preoccupante
Credit Suisse, tra i principali istituti di credito internazionali, sta per ricevere una multa davvero salata: la seconda maggior banca della Svizzera, infatti, dovrà versare
Le principali aziende italiane attive nella produzione e commercializzazione della pasta sono state perquisite nel corso della giornata di ieri dal nucleo di Polizia tributaria