British Airways: il sindacato Unite valuta nuove proposte
Il personale di volo di British Airways ha deciso di sospendere le consultazioni che sono state poste in essere da qualche giorno e che hanno
Il personale di volo di British Airways ha deciso di sospendere le consultazioni che sono state poste in essere da qualche giorno e che hanno
L’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha di nuovo nel mirino il colosso delle telecomunicazioni Telecom Italia in merito a due possibili
A partire da lunedì prossimo, 24 maggio 2010, per gli automobilisti in autostrada il carburante costerà meno presso ben ottanta stazioni di servizio sparse sulla
La situazione allarmante di Bangkok, con gli scontri a fuoco nelle vie della città, sta diventando tale anche in relazione all’economia e ai principali settori
I principali player mondiali del comparto dei semiconduttori hanno dovuto incassare multe per circa 330 milioni di euro inflitte dall’Autorità per la concorrenza dell’Unione Europea citando
Si torna a parlare del Mercosur, il mercato comune del Sud come viene inteso nel significato del suo acronimo, più propriamente il gruppo commerciale composto
Ogni tanto il made in Italy la spunta nei confronti dei contraffattori, non in Italia, ma in questo caso negli Stati Uniti. Il Gruppo Versace,
I business strategici dell’Eni si stanno focalizzando su una specifica area: più precisamente, si tratta di quella spagnola, visto che l’Ente Nazionale Idrocarburi ha individuato
L’Autorità del Canale di Panama ha fatto sapere di voler mantenere per tutto il 2010 il livello attuale delle proprie tariffe, evitando, tra l’altro, qualsiasi
Quella di ieri è stata una giornata molto importante per quel che riguarda le nostre tasche. Presso il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, è stato
Daimler ha già fatto sapere di voler conquistare la leadership nella produzione di batterie per auto elettriche: ebbene, ci si potrebbe immediatamente chiedere cosa c’è
Era dal marzo del 2004 che la Cina non riportava un deficit nella bilancia commerciale delle proporzioni attuali, ma il motivo è presto spiegato: lo
Stati Uniti e Unione Europea si sono finalmente accordati su importanti punti economici relativi al trattato denominato Open Skies (l’intesa che liberalizza le rotte internazionali
Le previsioni economiche di marzo relative a Chrysler non sono molto positive: le immatricolazioni di vetture nel mercato statunitense dell’azienda automobilistica dovrebbero infatti calare del