Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Bank of Japan: il tasso di interesse rimarrà fermo allo 0,1%

7 Aprile 2010 di Redazione

Bank of Japan, istituto di credito centrale della nazione nipponica, ha confermato che la ripresa economica rimarrà intatta, nonostante la deflazione rimanga una sfida ancora

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Bank of Japan, Masaaki Shirakawa

Australia alza tassi interesse a 4,25%

6 Aprile 2010 di Redazione

Se in Europa il tasso di interesse di riferimento è inchiodato all’1% da diversi mesi, in Australia invece la tendenza è fortemente rialzista per effetto

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag australia, Banca centrale, costo del denaro, ripresa economica, tassi di interesse

Fmi: l’economia delle Filippine potrebbe resistere ai rischi

6 Aprile 2010 di Redazione

Le ultime dichiarazioni del Fondo Monetario Internazionale avranno sicuramente fatto piacere al governo di Manila: le Filippine sono state infatti inquadrate come uno dei paesi

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Filippine, Fondo Monetario Internazionale

La Romania torna a respirare grazie ai rendimenti delle ultime emissioni

5 Aprile 2010 di Redazione

Il caso dell’economia rumena, in forte difficoltà per tutto il corso dell’anno appena passato e in ripresa nei primi mesi del 2010, può essere facilmente

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Romania

Fmi: Pil Italia 2010 sotto l’1%

4 Aprile 2010 di Redazione

Dopo il crollo del Pil nel 2009, l’Italia quest’anno rischia seriamente di chiudere l’anno con una crescita del prodotto interno lordo molto bassa e al

Categorie Cina, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Crescita economica, crisi del credito, FMI, Governo, Italia

Conti pubblici: deficit/Pil Italia balza al 5,2%

2 Aprile 2010 di Redazione

Nel 2009, in linea con le attese, in Italia il rapporto deficit/pil è aumentato, ma registra un forte deterioramento rispetto al 2008; l’Istituto Nazionale di

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag conti pubblici, indebitamento, ISTAT, Italia, pubblica amministrazione

Vendita moto: marzo negativo per le due ruote

1 Aprile 2010 di Redazione

In linea con le attese, nello scorso mese di marzo il mercato delle due ruote nel nostro Paese ha segnato il passo. Le immatricolazioni per

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ancma, bonus, ciclomotori, Governo, incentivi statali

Grecia: Moody’s declassa il rating di altre cinque banche

1 Aprile 2010 di Redazione

La Grecia non può ancora respirare a pieni polmoni, rimane forte il rischio di rimanere senza ossigeno: l’ultima brutta notizia che ha coinvolto la nazione

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Grecia, Moody's

Cassa Depositi e Prestiti: un 2009 positivo per gli utili

1 Aprile 2010 di Redazione

Il bilancio relativo all’esercizio del 2009 per quel che riguarda la Cassa Depositi e Prestiti (l’ente che si occupa prevalentemente di investimenti statali e di

Categorie Investimenti, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Cassa Depositi e Prestiti

Nama acquisterà 8,5 miliardi di assets tossici da banche irlandesi

31 Marzo 2010 di Redazione

La Nama (National Asset Management Agency) rappresenta l’agenzia che ha il compito di monitorare continuamente i bilanci degli istituti di credito di tutta l’Irlanda, in

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Core Tier 1

Crisi Usa: gli americani perdono fiducia nelle istituzioni

29 Marzo 2010 di Redazione

Gli americani perdono fiducia nelle istituzioni. Ad affermarlo è il Wall Street Journal sottolineando come questo clima di sfiducia possa incidere fortemente sulla crescita economica

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag america, barack obama, crisi economica, stati uniti, wall street

Debito pubblico Gran Bretagna: S&P lancia avvertimento

29 Marzo 2010 di Redazione

L’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha reso noto d’aver mantenuto sulla Gran Bretagna il rating massimo, ovverosia quello della tripla A, ma nello stesso

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag debito pubblico, deficit, Gran Bretagna, rating, Standard & Poor's

Roubini fiducioso sulla Grecia: il paese uscirà dalla crisi

27 Marzo 2010 di Redazione

Nouriel Roubini, noto economista turco nonché docente di economia alla New York University, è da sempre un attento osservatore degli eventi finanziari e non poteva

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Nouriel Roubini

Franco svizzero-euro: Bns interverrà contro l’apprezzamento

24 Marzo 2010 di Redazione

I livelli raggiunti dal franco svizzero nei confronti dell’euro sono davvero da record: il minimo raggiunto nel corso della giornata di ieri è stato pari

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Valute Tag debolezza euro
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina31 Pagina32 Pagina33 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}