Fiat e sindacati ancora lontani da un’intesa per i premi di risultato
Le distanze tra Fiat e organizzazioni sindacali sono al momento molto lontane per quel che concerne la definizione del premio di risultato per le aziende
Le distanze tra Fiat e organizzazioni sindacali sono al momento molto lontane per quel che concerne la definizione del premio di risultato per le aziende
Nonostante le stime al ribasso per l’anno 2010-2011 (crescita del Pil a +1% invece di +1,2), la banca ha lasciato invariato il suo tasso di
L’intervento del presidente della Consob, Lamberto Cardia, nel corso della relazione annuale delle autorità preposte al controllo borsistico, è stato anche l’occasione per lanciare un
Sarà perchè diminuisce la disoccupazione o perchè il Governo é disposto ad erogare meno fondi? In realtà probabilmente nessuna delle due opzioni, ma nonostante la
Nel corso del G8 che si è aperto ieri all’Aquila, è stata approvata un’importante dichiarazione che sottolinea l’importanza della ricerca di nuove regole a livello
Elettricità e gas sembrano andare di pari passo nelle iniziative economiche del nostro paese: dopo le riduzioni congiunte delle relative bollette, ora l’arrivo del cosiddetto
L’Istat rischia di perdere una delle sue prerogative: i censimenti sono infatti a rischio, a causa della persistente mancanza di soldi per effettuarne di nuovi,
L’Eurozona, il gruppo di paesi che compongono l’area dell’euro, non sta certo vivendo momenti floridi per quel che riguarda i dati macroeconomici: a maggio si è
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è intervenuto alla trasmissione In Mezz’ora e il suo intervento ha avuto ovviamente molti riferimenti all’attuale situazione economica mondiale e
Calano a maggio i prezzi al consumo giapponesi, registrando una discesa record pari all’1,1% annuo. Le statistiche governative pubblicate oggi dal ministero degli Affari interni
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ieri a L’Aquila per presentare il rapporto sull’economia abruzzese nel 2008 ha sottolineato come il prodotto interno lordo
Come ampiamente preventivato dalle analisi degli economisti, la Fed ha deciso di mantenere fermi i tassi di interesse tra lo 0% e lo 0,25%: al
I dati macroeconomici del Giappone mostrano una netta tendenza verso il segno negativo: come sottolineato dal Ministero delle finanze nipponico, a preoccupare è soprattutto il
La disoccupazione continuerà a pesare sulle economie nazionali per molto tempo – ha dichiarato il segretario generale dell’Ocse Angel Gurría -. I precedenti cali ci