Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Fiat e sindacati ancora lontani da un’intesa per i premi di risultato

17 Luglio 2009 di Redazione

Le distanze tra Fiat e organizzazioni sindacali sono al momento molto lontane per quel che concerne la definizione del premio di risultato per le aziende

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cassa integrazione dipendenti, Fiat, Fiom-cgil

Banca del Giappone: invariato tasso di interesse

15 Luglio 2009 di Redazione

Nonostante le stime al ribasso per l’anno 2010-2011 (crescita del Pil a +1% invece di +1,2), la banca ha lasciato invariato il suo tasso di

Categorie Politica Economica Tag giappone, sistema finanziario, tasso di interesse

La Consob lancia l’allarme sulle pmi, sempre più a rischio asfissia

14 Luglio 2009 di Redazione

L’intervento del presidente della Consob, Lamberto Cardia, nel corso della relazione annuale delle autorità preposte al controllo borsistico, è stato anche l’occasione per lanciare un

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag Consob

Usa: diminuiscono i sussidi per i disoccupati

10 Luglio 200910 Luglio 2009 di Redazione

Sarà perchè diminuisce la disoccupazione o perchè il Governo é disposto ad erogare meno fondi? In realtà probabilmente nessuna delle due opzioni, ma nonostante la

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag disoccupazione, Italia, Olanda, sussidi, USA

Tremonti esalta il G8: “dal vertice nuove regole finanziarie globali”

9 Luglio 2009 di Redazione

Nel corso del G8 che si è aperto ieri all’Aquila, è stata approvata un’importante dichiarazione che sottolinea l’importanza della ricerca di nuove regole a livello

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Giulio Tremonti

Dopo il bonus elettrico ecco il bonus gas: risparmi fino a 160 euro

8 Luglio 2009 di Redazione

Elettricità e gas sembrano andare di pari passo nelle iniziative economiche del nostro paese: dopo le riduzioni congiunte delle relative bollette, ora l’arrivo del cosiddetto

Categorie Consumi, Politica Economica Tag Bonus elettrico, bonus gas, Claudio Scajola, famiglie a basso reddito, risparmi su elettricità e gas

L’Istat non ha più fondi: censimenti a forte rischio

6 Luglio 2009 di Redazione

L’Istat rischia di perdere una delle sue prerogative: i censimenti sono infatti a rischio, a causa della persistente mancanza di soldi per effettuarne di nuovi,

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag ISTAT

Eurozona: a maggio la disoccupazione raggiunge livelli record

3 Luglio 2009 di Redazione

L’Eurozona, il gruppo di paesi che compongono l’area dell’euro, non sta certo vivendo momenti floridi per quel che riguarda i dati macroeconomici: a maggio si è

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag area-euro, dati macroeconomici, EUROSTAT, tasso disoccupazione

Tremonti: “la crisi c’è ancora, ma serve maggiore fiducia”

29 Giugno 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è intervenuto alla trasmissione In Mezz’ora e il suo intervento ha avuto ovviamente molti riferimenti all’attuale situazione economica mondiale e

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Giulio Tremonti, In Mezz'ora

Giappone: meno consumi e commercio estero

26 Giugno 2009 di Redazione

Calano a maggio i prezzi al consumo giapponesi, registrando una discesa record pari all’1,1% annuo. Le statistiche governative pubblicate oggi dal ministero degli Affari interni

Categorie Consumi, Politica Economica Tag commercio estero, export, import, prezzi

Draghi: Pil in flessione, occorrono riforme strutturali

26 Giugno 2009 di Redazione

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ieri a L’Aquila per presentare il rapporto sull’economia abruzzese nel 2008 ha sottolineato come il prodotto interno lordo

Categorie Politica Economica Tag Bankitalia, crisi, Draghi, riforme, tremonti

La Fed mantiene invariati i tassi: deboli segnali di ripresa dall’economia

25 Giugno 2009 di Redazione

Come ampiamente preventivato dalle analisi degli economisti, la Fed ha deciso di mantenere fermi i tassi di interesse tra lo 0% e lo 0,25%: al

Categorie FED, Politica Economica Tag aumento inflazione, Fed Funds, Federal Open Market Committee, tassi di interesse

Preoccupano in Giappone i dati sulla bilancia commerciale

25 Giugno 2009 di Redazione

I dati macroeconomici del Giappone mostrano una netta tendenza verso il segno negativo: come sottolineato dal Ministero delle finanze nipponico, a preoccupare è soprattutto il

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag calo esportazioni, giappone, Ministero delle finanze

Ocse: conseguenze crisi perdureranno

24 Giugno 2009 di Redazione

La disoccupazione continuerà a pesare sulle economie nazionali per molto tempo – ha dichiarato il segretario generale dell’Ocse Angel Gurría -. I precedenti cali ci

Categorie Politica Economica Tag disoccupazione, lavoro, occupazione, Ocse
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina44 Pagina45 Pagina46 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}