Italiani in fuga dagli investimenti

 E’ un quadro allarmante quello evidenziato dalla Consob nel suo secondo bollettino statistico, relativo alla ricchezza investita in strumenti finanziari presso gli intermediari italiani. La nuova pubblicazione semestrale dell’autorità di controllo della borsa e dei mercati finanziari, guidata da Giuseppe Vegas, ha scattao una fotografia che evidenzia uno sfondo molto cupo per gli investimenti italiani. La crisi economica continua a mordere il portafoglio finanziario delle famiglie italiane, tanto che negli ultimi due anni e mezzo sono stati bruciati centinaia di miliardi di euro in stock di ricchezza.

Bilancio 2012 Monte Paschi con grave perdita

 Monte dei Paschi di Siena chiude l’esercizio 2012 con una perdita da 3,17 miliardi di euro. Una perdita estremamente più elevata di quanto si attendesse il mercato (che “sperava” di fare i conti con un risultato negativo che non superasse i 2,3 miliardi di euro), e dipendente fondamentalmente dalle svalutazioni che sono state indotte da Bankialia (2,67 miliardi di euro, di cui la metà nel quarto trimestre). Ne consegue che in un solo biennio il buco di MPS è salito a 6,9 miliardi di euro.

Dati domanda Ipo Moleskine

 L’offerta pubblica iniziale delle azioni Moleskine sembra convincere una buona platea di investitori. Stando a quanto affermato dalla società in una nota, infatti, si sarebbe conclusa con successo la fase principale dell’offerta globale di vendita e di sottoscrizione delle proprie azioni ordinarie finalizzata alla quotazione sull’Mta di Borsa Italiana. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i dati della domanda complessiva, e quali erano le attese del management.

Wall Street aggiorna record storici

 Il rally delle borse americane sembra essere immune alle notizie negative provenienti dal Vecchio Continente, dove continua a imperversare la crisi del settore bancario e del debito pubblico di numerosi paesi appartenenti all’area euro. Wall Street continua a mettere a segno nuovi record, nonostante ieri hanno deluso le aspettative i dati macroeconomici relativi al mercato del lavoro e al comparto manifatturiero. Alla borsa di New York (Nyse) l’indice azionario Dow Jones ha toccato un nuovo massimo storico a 14.585,10 punti, chiudendo la seduta con un rialzo dello 0,36%.

Btp da comprare secondo Goldman Sachs

 Le recenti tensioni nell’area euro e l’incertezza sullo scenario politico italiano stanno provocando nuove pressioni sugli spread sovrani dei paesi periferici europei. Ieri con lo spread Btp-Bund a 360 sui massimi a 6 mesi è scattato un campanello d’allarme, anche se poi il differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi con scadenza decennale ha ripiegato in chiusura fin sotto 350 basis point. Tuttavia, secondo Goldman Sachs, il recente rialzo dei tassi sui bond pubblici italiani è un’opportunità d’acquisto.

Spread Btp-Bund a 360 sui massimi a 6 mesi

 Torna a far paura lo spread Btp-Bund, che stamatttina è salito fino a 360 punti base sui livelli più alti da settembre scorso. Il balzo del differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi con scadenza decennale è dovuto a diversi fattori, in primis le tensioni nell’area euro per la crisi di Cipro e l’incertezza sullo scenario politico in Italia. Pier Luigi Bersani, leader del Pd e presidente del Consiglio incaricato, sta concludendo il giro delle consultazioni con le altre forze politiche prima di riferire al Quirinale.

Cipro rischio corsa agli sportelli

 C’è grande tensione a Cipro per la riapertura delle banche, dopo 12 giorni di chiusura forzata a causa dei negoziati con la Troika per il salvataggio delle banche e del paese stesso dalla bancarotta. Il rischio di una corsa agli sportelli è più che mai concreto, considerando il panico e la rabbia della popolazione cipriota contro il piano di salvataggio orchestrato attraverso la ristrutturazione delle banche e che prevede il prelievo forzoso dai conti correnti. Si parla di una clamorosa tassa del 40% per depositi superiori ai 100mila euro.

Conseguenze aumento capitale Rcs

L’aumento di capitale di Rcs è un tassello fondamentale nella lunga strada che dovrebbe conseguire una forte ricapitalizzazione del gruppo. Un’operazione da 400  milioni di euro, parte integrante del progetto di rafforzamento di 600 milioni di euro che il consiglio di amministrazione guidato da Pietro Scott Jovane vorrebbe portare a termine entro il 2015. Ma quali saranno le conseguenze per coloro che decideranno di non sottoscrivere l’incremento di capitale?

Nuova strategia Fiat in India

 Fiat si è detta pronta a lanciare l’offensiva commerciale in India – uno dei mercati emergenti più appetibili su scala globale – anche senza il contributo del partner locale Tata, con la quale, da tempo, stringeva delle intese strategiche. La notizia è stata pubblicata pochi minuti fa da Borsa Italiana.it, sulla base di alcune indiscrezioni rilanciate da MF, e pone pertanto un tassello molto importante nello sviluppo della società torinese nel subcontinente.

Mps crolla in borsa in attesa bilancio 2012

 Continua il crollo in borsa per le azioni Banca Monte dei Paschi di Siena, in attesa della pubblicazione dei risultati di bilancio relativi all’esercizio 2012 in programma questa mattina. Stasera, invece, a partire dalle ore 18,45 inizierà la conference call a commento dei risultati di bilancio. Ieri il titolo Banca Mps ha perso il 4,29% a 0,185 euro, scendendo fino a 0,1807 euro sui minimi più bassi da agosto 2012. I prezzi potrebbero scendere ancora molto, con una proiezione fino ai minimi storici di 0,1432 euro toccati a fine luglio scorso.

Spread verso 350 dopo asta Btp

 Profondo rosso per i mercati europei, appesantiti dalle incertezze legate al piano di salvataggio di Cipro, dai brutti dati macro pubblicati questa mattina e dai rumors di un possibile downgrade di Moody’s sull’Italia. Lo spread Btp-Bund è tornato a salire pericolosamente e ormai sembra proiettato verso i 350 punti base. Il differenziale è ora a 345 punti base, dopo la diffusione dei risultati dell’asta dei Btp a 5 e 10 anni. Il Tesoro italiano ha venduto Btp per complessivi 6,91 miliardi di euro, nella parte alta del range 5-7 miliardi stimato dal Mef.

Impregilo ottiene nuove commesse sudamericane

 Impregilo si è aggiudicata due lotti della nuova metropolitana di Santiago in Cile e l’acquisizione dei lavori di ampliamento di due tratti dell’Autostrada ”Ecovias” in Brasile. Contratti evidentemente molto importanti, che permettono a Impregilo di consolidare e di sviluppare la propria leadership in Sud America nel settore della realizzazione di infrastrutture di trasporto. Vediamo dunque in che modo si è materializzata l’aggiudicazione delle nuove commesse, e quali potrebbero essere le ricadute sui conti societari.

Oro arriverà a 4.000$ secondo Etf Securities

 Nel primo trimestre del 2013 l’oro non ha di certo brillato e solo negli ultimi giorni è riuscito a rivedere quota 1.600 dollari, dopo che a fine febbraio scorso era avvenuta una rovinosa discesa fino a 1.555 dollari. La debolezza del metallo giallo ha spinto molti broker a rivedere al ribasso le loro stime. L’oro sarà a 1.350$ nei prossimi 5 anni secondo Société Générale, ma anche altre banche d’affari hanno tagliato le loro previsioni. Tuttavia, c’è anche chi va controcorrente. Secondo Graham Tuckwell di Etf Securities, l’oro salirà fino a 4.000$ l’oncia.

Stress test banche italiane

 Il Fondo Monetario Internazionale ha espresso un giudizio positivo sull’andamento delle banche italiane. L’istituto internazionale, con sede a Washington, ha infatti espresso una sostanziale promozione nei confronti del sistema creditizio tricolore, che sarebbe in grado di superare lo “stress” relativo a un ulteriore deterioramento del contesto. Il tutto, nonostante la debolezza dell’economia nazionale, controbilanciata da una forte dotazione di capitale e dalle mani d’aiuto della Banca Centrale Europea.