Gli impianti fotovoltaici producono energia elettrica mediante modulo fotovoltaico ovvero quel dispositivo in grado di convertire l’energia solare direttamente in energia elettrica. Possono realizzare un’impianto sia le famiglie che le imprese. Il costo non é però sempre accessibile e non sono pochi coloro che decidono di rinunciarvi proprio a causa della mancanza di liquidità. A questo proposito si allunga l’elenco degli istituti di credito che promuovono finanziamenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Unicredit banca offre fino a 300.000 sia a tasso fisso che variabile, Banca Popolare di Ancona con ForzaSole consente di sostenere un costo tra i 5.000 e i 70.000 euro, e sono ancora tanti altri gli istituti di credito che erogano finanziamenti per fotovoltaico.
Draghi: banche riordinate i bilanci
I tassi di interesse sono ai minimi storici, ma chiaramente non rimarranno tali in eterno. Di conseguenza, non appena questi inizieranno a salire, e le
Analisi Tecnica: lieve recupero per gli indici Europei, situazione flat
La divergenza negativa segnalata dal MACD orario sul grafico del derivato italiano ha cominciato a rendere effettivi i suoi effetti nella giornata di ieri: la
Volkswagen: alleanza con Suzuki
Continuano nel settore auto le alleanze strategiche tra le case automobilistiche. L’ultima in ordine di tempo è stata annunciata in via ufficiale proprio oggi, tra
Finanziaria 2010: credito d’imposta per le imprese che investono
Molto probabile l’ok da parte del Parlamento alla Finanziaria per gli anni 2010 e 2011: più di un miliardo di euro come credito d’imposta per
Ocse: in Italia si spende poco per la salute
L’Ocse ha stilato un interessante rapporto che illustra l’andamento della spesa pro-capite per la sanità dei paesi facenti parte dell’organizzazione parigina: da questi dati emerge
Tokyo chiude in ribasso sulla scia dei timori per Dubai e Grecia
Sono stati sostanzialmente due i fattori che hanno influenzato in maniera negativa le ultime contrattazioni della Borsa di Tokyo: i crescenti timori per la crisi
FTSE Mib andamento Borse, i migliori e i peggiori di giornata: 08-12-2009
FTSE Mib i top 5 di giornata:
Saipem 22,88 3,16%
Stmicroelectronics 5,79 0,87%
Impregilo 2,37 -0,11%
Prysmian 11,50 -0,26%
FTSE Mib i flop 5 di giornata:
Buzzi Unicem 10,51 -3,31%
Geox 4,53 -3,26%
Finmeccanica 10,89 -3,20%
Tenaris 13,11 -3,18%
Bca Pop Milano 5,13 -2,94%
Grecia: outlook scende a BBB+
L’agenzia Fitch rivede la sua posizione con la Grecia, abbassandone il rating a BBB+ con outlook negativo, a causa dell’innalzamento del debito pubblico del paese
Analisi Tecnica: Piazze Europee in forte ribasso
La giornata di ieri si è sviluppata in un laterale compreso tra 22690 e 22910 formando un’inside bar: la formazione è stata rotta questa mattina
Usa: Tarp potrebbe essere usato per lavoro e deficit
C’è una novità negli Stati Uniti per quel che riguarda l’utilizzo del Tarp (Troubled Asset Relief Program): secondo le ultime stime del Tesoro, infatti, i
Incentivi auto ed elettrodomestici: proroga a gennaio
Grazie all’efficienza energetica, ed alle relative campagne di incentivazione, le famiglie europee ottengono un risparmio medio pari a ben 300 euro l’anno. A metterlo in
Bernanke: ripresa costante ma lenta
Costanti segnali di ripresa per l’economia statunitense, lasciano ben sperare gli economisti. Secondo il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke la crescita continuerà nel 2010,
Brevetti e pubblicazioni scientifiche: traduzione in un “click”
Sfruttando la rete Internet, presto sarà possibile tradurre, in lingua italiana, i brevetti e le pubblicazioni scientifiche grazie ad un progetto congiunto di cooperazione tra