Telecom Italia: dividendo in data 20 aprile 2009
Per i prossimi cinque anni, il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia avrà la facoltà di emettere obbligazioni convertibili per un massimo di un miliardo
Per i prossimi cinque anni, il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia avrà la facoltà di emettere obbligazioni convertibili per un massimo di un miliardo
Il peggio per Unicredit in Borsa sembra essere alle spalle; dopo un pesante minimo assoluto sotto i 0,70 euro, il titolo in poco più di tre settimane ha infatti più che raddoppiato il proprio valore tornando sul livello dei 1,50 euro.
Per i possessori di obbligazioni Alitalia è quasi arrivato il momento di presentare la domanda per il rimborso, ma non sarà integrale, e neanche in contanti.
L’assemblea degli azionisti di Fiat ha approvato il bilancio 2008: l’ad Sergio Marchionne, che ha preso la parola ha dettato le prossime “mosse” del gruppo
L’Italia è stata condannata dalla Corte di Giustizia europea in tema di Golden Share; tali azioni, le quali prevedono una sorta di esercizio di poteri
S&P Mib i top 10 di giornata: ATLANTIA 11,4500 4,09% FIAT 5,2700 3,33% DAVIDE CAMPARI 4,6775 2,13% STMICROELECTRON
Consumatori Associati ha deciso di presentare una causa collettiva civile contro gli ex amministratori Alitalia dal 2000 al 2008. Gli azionisti e obbligazionisti Alitalia, mirano
Finalmente una buona notizia per i consumatori italiani. Quest’anno la Pasqua sarà meno costosa. Lo comunica l’Adoc che ha calcolato, per il 2009, un risparmio
Il 2008 ha fatto segnare dati estremamente negativi per gli utili del gruppo Generali, i quali hanno registrato un calo di oltre 70 punti percentuali:
Augusto Fantozzi, commissario dell’ex Alitalia, sottolinea la necessità di dialogo e collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti nella Alitalia: Se ritardi ci sono
I titoli asiatici hanno subito dei bruschi cali, portando l’indice di mercato regionale al suo livello più basso da cinque anni a questa parte. Una
Italcementi assorbirà Ciments Francais. Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare, società che gestisce Italcementi, ha, infatti, approvato il piano di ristrutturazione del gruppo che prevede
Un’Opa ostile da 385 milioni di euro su Uts Energy. A lanciarla è la compagnia petrolifera francese Total. Il terzo gruppo petrolifero d’Europa ha, infatti,
Fortis, la banca belga con sede a Bruxelles, sta mettendo a punto delle importanti trattative con il governo del Belgio e BNP Paribas SA, al fine