Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

ISTAT

Lavoro, Istat: aumenta la disoccupazione in Italia

22 Settembre 2009 di Redazione

Brutte notizie, ma c’era da aspettarselo, per il mercato del lavoro in Italia. Nel secondo trimestre di quest’anno, in base ai dati ufficiali forniti dall’Istat,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag disoccupazione, ISTAT, lavoro immigrato, occupazione, ricerca lavoro

L’Istat stima una crescita del 4,6% per le retribuzioni lorde

15 Settembre 2009 di Redazione

Dall’Istat arrivano buone notizie per quel che riguarda le retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (le cosiddette Ula): si tratta sostanzialmente

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag guadagno destagionalizzato, ISTAT, retribuzioni lorde

Produzione industriale: in Italia arriva il rimbalzo

11 Settembre 2009 di Redazione

Buone notizie in Italia dal fronte macroeconomico. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che nello scorso mese di luglio la produzione industriale,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Crescita economica, ISTAT, produzione industriale, recessione economica

Crisi: pochi aumenti e gli scioperi si riducono del 74%

2 Settembre 2009 di Redazione

In Italia le retribuzioni dei dipendenti aumentano in media di poco o nulla, ma nell’anno della crisi più profonda per l’economia reale, a seguito dello

Categorie NEWS ECONOMIA Tag ISTAT, lavoratori dipendenti, retribuzioni, scioperi

Eurozona: record disoccupazione

2 Settembre 2009 di Redazione

Secondo i dati di Eurostat, in Europa la disoccupazione si é attestata al 9,5%% (mese di luglio) dopo il 9,4% raggiunto a giugno. Lo scorso

Categorie NEWS ECONOMIA Tag disoccupazione, eurozona, ISTAT, Italia, Ue

I nonni valgono 50 miliardi

21 Agosto 2009 di Redazione

Come il nonno non cè nessuno. E non stiamo parlando solo a livello affettivo. I cari dolci nonni fanno risparmiare alle famiglie italiane ben 50

Categorie NEWS ECONOMIA Tag casa, famiglie italiane, ISTAT, risparmio

Carovita luglio 2009: inflazione zero in Italia

31 Luglio 2009 di Redazione

Negli ultimi mesi in Italia l’indice del carovita ha fatto registrare mese dopo mese una lenta ma progressiva discesa, con prezzi sempre più “freddi” anche

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag carovita, crisi economica, inflazione, ISTAT, prezzi al consumo

I dati dell’Istat mostrano un’Italia più “povera”, soprattutto al sud

31 Luglio 2009 di Redazione

La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ISTAT, Mezzogiorno

Istat: variazioni positive per le retribuzioni

30 Luglio 2009 di Redazione

A giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e un incremento del 2,8

Categorie NEWS ECONOMIA Tag busta paga, contratti, ISTAT, stipendio

Cambio al vertice dell’Istat: Giovannini è il nuovo presidente

27 Luglio 2009 di Redazione

C’è dunque aria di cambiamenti in casa Istat: Enrico Giovannini sarà il nuovo presidente dell’istituto e la sua nomina è già stata approvata dal Consiglio

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag ISTAT

Crisi economica: in Italia pesa anche sugli investimenti fissi

24 Luglio 2009 di Redazione

Dopo la crescita segnata nel 2006 e nel 2007, lo scorso anno in Italia gli investimenti fissi lordi hanno segnato il passo. A rilevarlo è

Categorie Investimenti, NEWS ECONOMIA Tag crisi economica, ISTAT

Dati ISTAT: vendite al dettaglio invariate nel mese di maggio

23 Luglio 2009 di Redazione

Nello scorso mese di maggio in Italia, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre su base annua,

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag cassa integazione, ISTAT, licenziamenti, prodotti alimentari, vendite al dettaglio

Consumi: gli italiani stringono la cinghia

14 Luglio 2009 di Redazione

Nel 2008 la spesa media degli italiani si è attestata a 2.485 euro (mensili). Consumi praticamente invariati rispetto all’anno precedente: aumentano solo dello 0,2%. Lo

Categorie Consumi Tag ISTAT, Italia, Nord, spesa, Sud

L’Istat non ha più fondi: censimenti a forte rischio

6 Luglio 2009 di Redazione

L’Istat rischia di perdere una delle sue prerogative: i censimenti sono infatti a rischio, a causa della persistente mancanza di soldi per effettuarne di nuovi,

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag ISTAT
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}