Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

crisi

Istat: vendite al dettaglio +0,5% in un anno

23 Dicembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di ottobre in Italia le vendite al dettaglio, a livello congiunturale, hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre l’incremento è dello 0,5%

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag consumatori, crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi

Dicoccupazione: più alta dal ’92

18 Dicembre 2009 di Redazione

Il tasso di disoccupazione raggiunge a ottobre l’8,2%. Lo rileva l’Istat, il numero di disoccupati nel mese è salito a 2.039.000. Nel terzo trimestre 2009

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, dipendenti, disoccupazione, lavoro, reddito

Ricchezza: in Italia è in mano al 10% delle famiglie

16 Dicembre 2009 di Redazione

In Italia i ricchi sono sempre più ricchi, ed i poveri sempre più poveri? Ebbene, quella che sembra una “frase fatta” appare corrispondere alla nuda

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag Bankitalia, consumatori, crisi, recessione, ricchezza

Natale e Capodanno: 17 milioni di italiani rinunciano alle vacanze

16 Dicembre 2009 di Redazione

17 milioni di italiani, a causa di problemi economici, quest’anno non andranno in vacanza a Natale e nemmeno a Capodanno. E’ questo il dato preoccupante

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag crisi, crisi economica, crisi finanziaria, Natale, ricezione alberghiera

Cassa integrazione: forte decurtazione salari

13 Dicembre 2009 di Redazione

Negli ultimi undici mesi, ovverosia da gennaio a novembre 2009, nel nostro Paese sono stati ben 1,1 milioni i lavoratori su cui si è “abbattuta”

Categorie NEWS ECONOMIA Tag cassa integrazione, crisi, disoccupazione, Inps, mobilità

Draghi: banche riordinate i bilanci

9 Dicembre 2009 di Redazione

I tassi di interesse sono ai minimi storici, ma chiaramente non rimarranno tali in eterno. Di conseguenza, non appena questi inizieranno a salire, e le

Categorie NEWS ECONOMIA, Sviluppo sostenibile Tag banca d'italia, banche, crisi, crisi economica, crisi finanziaria, Mario Draghi

Finanziaria 2010: credito d’imposta per le imprese che investono

9 Dicembre 2009 di Redazione

Molto probabile l’ok da parte del Parlamento alla Finanziaria per gli anni 2010 e 2011: più di un miliardo di euro come credito d’imposta per

Categorie Fisco Tag credito d'imposta, crisi, debito pubblico, finanziaria, imprese

Natale 2009: Black Friday, shopping negli Usa

29 Novembre 2009 di Redazione

E’ partito in questo weekend negli Stati Uniti il mese di shopping natalizio con il “Black Friday“, il giorno in cui le catene commerciali iniziano

Categorie Consumi, Internet Tag crisi, grande distribuzione organizzata, Natale, regali, wall street

Istat: vendite al dettaglio in calo a settembre

25 Novembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di settembre in Italia le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, e dell’1,6% rispetto

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag consumatori, crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi

Germania: indice Ifo cresce a novembre

24 Novembre 2009 di Redazione

Semaforo verde in Germania, dal fronte macroeconomico, per quanto riguarda la fiducia delle imprese. Per il corrente mese di novembre, infatti, l’indice Ifo è balzato

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, Germania, IFO, imprese, indice Ifo

Consumi: Natale con la crisi

23 Novembre 2009 di Redazione

La crisi non lascia tregua e gli italiani saranno costretti a passare il Natale in “magra”. Magra non significherà tanto tavole meno imbandite (gli italiani

Categorie Consumi Tag Codacons, crisi, Natale, regali

Istat: industria, ordini e fatturato in ascesa a settembre

20 Novembre 2009 di Redazione

Buone notizie per l’economia italiana. Dopo il recente dato sul rimbalzo del prodotto interno lordo, relativamente al terzo trimestre 2009, l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag autoveicoli, crisi, fatturato, industria italiana, ISTAT, ordinativi

Crisi famiglie e imprese: boom assegni “cabriolet”

9 Novembre 2009 di Redazione

Con l’inasprimento della crisi è diventato sempre più difficile sia per le famiglie, sia per le imprese, far fronte ai pagamenti in corrispondenza con le

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag contanti, crisi, famiglie, imprese

G20: crisi alle spalle ma occorre cautela

8 Novembre 2009 di Redazione

Al vertice finanziario a St. Andrews, i grandi 20 dell’economia discutono sulle misure da adottare nell’ambito dell’exit strategy dopo la crisi economica globale. I 20

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, Draghi, exit strategy, G20
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina11 Pagina12 Pagina13 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}