Prezzi alla produzione crollano in agricoltura
Nello scorso mese di aprile in Italia i prezzi alla produzione hanno fatto registrare un rialzo, così come comunicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), ma
Nello scorso mese di aprile in Italia i prezzi alla produzione hanno fatto registrare un rialzo, così come comunicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), ma
La lunga trattativa che sta vedendo coinvolte Acea, nota multiutility romana dell’energia, e i francesi di Gdf-Suez non si ferma e, anzi, si arricchisce di
In mezzo a tante brutte notizie, dal crollo delle Borse ai sacrifici dell’imminente manovra dell’attuale Governo in carica, una buona notizia è stata comunicata in
L’estate italiana e le sue calde temperature tardano ancora ad annunciare il loro arrivo, ma le ultime previsioni della Coldiretti non smentiscono una tipica usanza
A partire da lunedì prossimo, 24 maggio 2010, per gli automobilisti in autostrada il carburante costerà meno presso ben ottanta stazioni di servizio sparse sulla
In data odierna alcune compagnie petrolifere hanno rivisto al ribasso i prezzi di benzina e diesel limando i listini di qualche centesimo di euro, ma
Nello scorso mese di aprile in Europa la quota di mercato di Fiat è scesa dall’8% al 6,1% per effetto di un calo secco delle
Confermando il dato rilasciato in via preliminare, l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha reso noto che il dato definitivo di aprile, per quel che riguarda
La grande attesa per scoprire a chi sarebbe stata aggiudicata l’importante concessione delle lotterie istantanee Gratta e Vinci è finalmente terminata: la giornata decisiva in
In Italia lo scorso anno i salari lordi dei lavoratori sono in media scesi dello 0,5% rispetto al 2008 quando, invece, rispetto al 2007 c’era
Nell’area dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’inflazione è aumentata dall’1,9% di febbraio al 2,1% dello scorso mese di marzo. A
In linea con le attese, smaltita la “sbornia” degli ecoincentivi, nello scorso mese di aprile in Italia il mercato dell’auto ha decisamente segnato il passo
Un automobilista che oggi si reca presso una stazione di rifornimento per fare benzina, con 10 euro rischia di non acquistare nemmeno sette litri di
Si mette male, molto male per l’Italia dal fronte del carovita. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto, con la consueta stima preliminare,