Banche: Abi, meno rapine e più sicurezza allo sportello
Nel 2009 in Italia le rapine in banca sono scese del 19,3% attestandosi a 1.744 “colpi” presso gli istituti di credito rispetto al 2008. A
Nel 2009 in Italia le rapine in banca sono scese del 19,3% attestandosi a 1.744 “colpi” presso gli istituti di credito rispetto al 2008. A
Continuano a salire i rendimenti dei titoli di Stato, sia sulle scadenze brevi, sia su quelle a medio ed a lungo periodo. In data odierna
In Italia quasi un pensionato su tre, per la precisione il 27,7%, percepisce una pensione il cui importo mensile è compreso tra i 500 ed
Sono note da tempo le “crociate” lanciate dal segretario del Tesoro statunitense, Timothy Geithner, contro la politica economica posta in essere dalla Cina: gli ultimi
Fujitsu Ltd., nota azienda giapponese tra i maggiori fornitori internazionali di information technology, ha smentito nella maniera più categorica una indiscrezione secondo la quale sarebbero
Dovrebbe essere imminente la proroga di Unico 2010 per chi quest’anno deve presentare gli studi di settore. Il Governo, infatti, sembra intenzionato anche quest’anno a
Lo yuan tenuto a livelli sottovalutati in maniera artificiosa continua a trainare gli affari della Cina che nello scorso mese di maggio ha fatto registrare
Per gli azionisti della compagnia petrolifera British Petroleum ci sono stati di certo tempi migliori. Le azioni della società nella mattinata di scambi sono arrivate
Calma piatta dal fronte del costo del denaro per la Banca centrale europea e per la Banca d’Inghilterra. Bce e Boe, infatti, hanno lasciato invariati
Fiducia e cautela: sono queste le due parole che riassumono in maniera sintetica il contenuto dell’ultimo Beige Book della Federal Reserve, la banca centrale americana.
Opel, nota causa automobilistica tedesca, aveva richiesto espressamente al governo di Berlino delle garanzie pubbliche: ma dalla Germania è giunto un secco rifiuto, così come
In linea con le attese, la Cgil, attraverso il proprio Comitato Direttivo, ha ufficialmente annunciato la proclamazione dello sciopero generale fissato per venerdì 25 giugno
Il Governo per smuovere l’economia sta pensando di adottare dei provvedimenti che apportino forti semplificazioni a favore delle piccole e medie aziende nell’ottica di garantire
I timori relativi alla situazione finanziaria dell’Ungheria sono stati spazzati via dalle dichiarazioni di quello stesso governo che si era detto per primo preoccupato; ma