Istat dicembre: disoccupazione Italia sale all’8,5%
A dicembre la disoccupazione nei 16 Paesi dell’area è salita al 10%. Nello stesso periodo del 2008 era pari all’8,2%. Lo rivela Eurostat, il quale
A dicembre la disoccupazione nei 16 Paesi dell’area è salita al 10%. Nello stesso periodo del 2008 era pari all’8,2%. Lo rivela Eurostat, il quale
Mancavano pochi giorni al termine del mandato relativo alla presidenza della Fed, l’istituto centrale americano, e finalmente il Senato degli Stati Uniti ha preso la
I dati economici relativi all’ultimo trimestre del 2009 di Nokia si sono rivelati interessanti e più che positivi: in effetti, gli ultimi tre mesi dell’anno
Per i manager delle banche e delle società quotate la “festa”, forse, è finita. Con il voto favorevole anche da parte della maggioranza di Governo,
Prosegue senza sosta il blocco della statale 131, all’altezza del chilometro 10, effettuato dai lavoratori dello stabilimento Alcoa di Portovesme, che sta creando molti problemi
Nei primi 11 mesi del 2009, l‘occupazione nel complesso delle grandi imprese è scesa dell’1,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2008 (-3,8% al netto
Jean-Claude Trichet, numero uno della Banca Centrale Europea, è fermamente convinto della validità del piano che il presidente statunitense Barack Obama ha varato nei confronti
Si dovrà attendere ancora qualche giorno, per la precisione fino al prossimo 3 febbraio, per l’udienza di fronte al giudice fallimentare di Milano volta a
A poche ore di distanza dall’annuncio di vendite 2010 in crescita del 6%, la Toyota ha gelato i mercati annunciando la sospensione delle vendite di
14 giorni di cassa integrazione in tutti gli stabilimenti di Fiat Auto in Italia. Una drastica decisione che il gruppo Fiat ha preso per cercare
Eni rafforza sempre più la propria presenza all’interno del Venezuela: la giornata di ieri è stata infatti caratterizzata dalla firma di ben tre accordi strategici
Alcuni fondi di investimento statunitensi sono sul piede di guerra contro Porsche, la quale, insieme a due suoi manager, è stata citata in giudizio: la
Per l’anno corrente il colosso automobilistico Toyota stima di riportare un dato consolidato sulle vendite di veicoli in crescita del 6%; rispetto ai 7,8 milioni
Calma piatta in Giappone per quel che riguarda la politica monetaria. Rispettando in pieno le attese degli economisti, infatti, la Banca centrale giapponese ha lasciato