Inflazione: il grande pericolo dopo la fine della crisi
Quando la crisi economica sarà finita, e le economie mondiali riprenderanno il cammino della crescita, un altro pericolo potrà incombere nel momento in cui ripartiranno
Quando la crisi economica sarà finita, e le economie mondiali riprenderanno il cammino della crescita, un altro pericolo potrà incombere nel momento in cui ripartiranno
Si attende con un crescente interesse la decisione della Fed riguardo l’approvazione per l’aumento di capitale delle sette maggiori banche statunitensi, tra cui spiccano Bank
L’Inps conferma una leggera frenata per la crescita della cassa integrazione a maggio rispetto ai riferimenti del 2008: le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate
L’Irlanda sta vivendo uno dei periodi più difficili per quel che riguarda il suo sistema bancario: gli alti costi sostenuti per far fronte al salvataggio
Sembra non aver fine in tutti i più importanti Paesi del mondo la lunga crisi del comparto dell’auto. La General Motors, recentemente caduta in bancarotta
In Europa la fase di recessione economica è ancora in corso, e probabilmente andrà avanti per tutto l’anno con una contrazione del prodotto interno lordo,
E’ rientrato il rischio di un blocco delle forniture di gas all’Ucraina da parte della Russia. Secondo quanto reso noto dal colosso russo Gazprom, infatti,
Mimose, società di proprietà della famiglia Segre, ha provveduto a lanciare sul mercato un’opa sul 100% di Management & Capitali Spa, azienda di Carlo De
Luglio potrebbe registrare degli importanti cali per quel che riguarda le bollette di luce e gas: pare dunque giunta alla conclusione la folle corsa al
La settimana sembra essere cominciata nel migliore dei modi per i mercati azionari asiatici, soprattutto per l’attesa dei nuovi dati sull’economia americana e grazie a
La crisi finanziaria internazionale potrebbe accelerare i mutamenti nello scacchiere economico mondiale riguardo al ruolo che in futuro potrà avere il dollaro. Alexei Kudrin, ministro
Rio Tinto, importante compagnia anglo-australiana attiva nel settore minerario, ha annullato nella giornata di ieri l’accordo miliardario con i cinesi di Chinalco: all’operazione, la quale
È stato finalmente raggiunto un accordo per gli oltre 500.000 dipendenti di regioni, comuni e province: l’intesa è stata raggiunta tra i sindacati di settore
In base ai dati del dipartimento del Lavoro l’ammontare totale di disoccupati é pari a 14,5 milioni di persone. A maggio la disoccupazione è balzata