Piaggio: record di vendite in Usa
Il titolo Piaggio è reduce da un periodo nero, complici il rialzo del prezzo dei carburanti e la crisi dei consumi. Ha toccato ieri a
Il titolo Piaggio è reduce da un periodo nero, complici il rialzo del prezzo dei carburanti e la crisi dei consumi. Ha toccato ieri a
Nuovo record per i tassi sui mutui che salgono al 5,85%, toccando così i livelli massimi dall’agosto del 2002. Più volte abbiamo accennato alla diversità
La Sec corre ai ripari per porre un freno agli speculatori. Come ultima mossa, le autorità di sorveglianza americane hanno emanato ieri una norma di
Inizia bene la giornata Piazza Affari, seguita anche dalle altre borse europee, sulla scia di Wall Street e del calo del prezzo del petrolio, diminuito
Nel 1937 fu aperta una filiale italiana, si trattava della prima apertura internazionale del Gruppo: oggi Walt Disney Italia, oltre cent’anni dalla nascita del Maestro
Sembra essersi già concluso il rimbalzino del dollaro innescato ieri dall’annuncio del piano di salvataggio per i due maggiori operatori nel mercato dei mutui Usa
A giugno l’inflazione ha toccato il 3,8%, tale limite non si superava dal 1996. Lo si apprende da una comunicazione dell’Istat, che conferma la stima
La crisi dei mutui subprime a distanza di un anno non dà ancora tregua. Il presidente della Consob Lamberto Cardia, nella sua relazione annuale afferma:
Yahoo ha respinto la proposta della Microsoft e dell’azionista Carl Icahn di far cessare le attività della compagnia internet, accusata di cercare di “costringere” i
I produttori di zinco e piombo si sono accordati in Cina, il più grande produttore mondiale di questi metalli, per tagliarne la produzione del 10%
Solo il 7,37% dell’evasione fiscale scoperta, riesce effettivamente ad essere recuperata. Questo è quanto rilevato da un’indagine della Corte dei Conti nel capitolo del “Giudizio
Anziani con patologie invalidanti, malati oncologici, a prescindere dal reddito tornerete a pagare il ticket: questo secondo il decreto della manovra economica presentato dal governo.
Ieri avevamo parlato delle due società e pareva che fosse necessaria un’offerta pubblica governativa, ma già oggi arriva la smentita: il segretario del Tesoro Henri
I bond giapponesi a 10 anni (titoli di credito emessi da società o enti pubblici che attribuiscono al possessore il diritto al rimborso del capitale