Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Il Tesoro Usa autorizza la restituzione Tarp per dieci banche

10 Giugno 2009 di Redazione

Dieci delle 19 banche che erano state recentemente sottoposte agli stress test, hanno ricevuto ora l’autorizzazione da parte del Tesoro statunitense per la restituzione dei

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Goldman Sachs, JP Morgan Chase, programma Tarp, Tesoro Usa, Timothy Geithner

I dati dell’Inps mostrano un lieve ribasso nella crescita della cassa integrazione

9 Giugno 2009 di Redazione

L’Inps conferma una leggera frenata per la crescita della cassa integrazione a maggio rispetto ai riferimenti del 2008: le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cassa integrazione, Inps

I sindacati trovano l’accordo per gli enti locali: aumento salariale di 63 euro

6 Giugno 2009 di Redazione

È stato finalmente raggiunto un accordo per gli oltre 500.000 dipendenti di regioni, comuni e province: l’intesa è stata raggiunta tra i sindacati di settore

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

Costo del denaro invariato per Bank of England: tassi ancora allo 0,5%

5 Giugno 2009 di Redazione

Minimo storico per i tassi di interesse applicati da Bank of England, i quali sono rimasti inalterati allo 0,5%: l’istituto centrale inglese ha dunque deciso

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Bank of England, costo del denaro, Monetary Policy Committee

Eurolandia: in Francia la disoccupazione balza all’8,7% nel primo trimestre

4 Giugno 2009 di Redazione

La crisi economica sta lasciando il segno, e pesantemente, anche in Francia. L’Insee, Istituto di statistica francese, ha infatti reso noto che nel primo quarto

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Francia, recessione economica, rilevazioni statistiche, tasso disoccupazione

Lotta alla crisi ma aumenta il debito americano

4 Giugno 2009 di Redazione

La lotta alla crisi ha portato ad un aumento del debito federale e il rialzo dei tassi d’interesse a lungo termine. Ben Bernanke esprime la

Categorie FED, Politica Economica Tag asset, bernanke, crisi, Geithner, USA

Geithner in Cina: strategie di rilancio della crescita

2 Giugno 2009 di Redazione

Tentativo dell’amministrazione Obama di coordinare l’economia con la Cina una volta che la crisi economica sarà risolta. Geithner é a Pechino, probabilmente si definirà un

Categorie Politica Commerciale, Politica Economica Tag bilancia commerciale, cambio, Geithner, Obama, Pechino

I disoccupati italiani: ecco come li vede il professor Burda

1 Giugno 2009 di Redazione

Il professor Michael Burda, titolare di una cattedra alla Humboldt University a Berlino, ha voluto approfondire la questione relativa alla disoccupazione attuale, spiegando in che

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag attività domestiche

Crisi economica: in Italia serve un piano straordinario per le PMI

31 Maggio 2009 di Redazione

In Italia per accelerare l’uscita del Paese dalla crisi economica occorre mettere a punto un piano straordinario a favore delle piccole e medie imprese; ad

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag benzinai, confesercenti, tassi interesse

Bankitalia chiede riforme immediate per uscire dalla crisi

30 Maggio 2009 di Redazione

È il ritratto di un Mario Draghi a tutto campo quello che viene fuori dalle Considerazioni finali del governatore di Bankitalia illustrate all’assemblea dei partecipanti

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ammortizzatori sociali, Mario Draghi

Tremonti: necessarie riforme dopo crisi

29 Maggio 2009 di Redazione

Siamo ancora nella fase di gestione della crisi, è la fase del pronto soccorso, la fase della riabilitazione verrà subito dopo. Finora la priorità é

Categorie Politica Economica Tag crisi, economia italiana, Giulio Tremonti, Italia, recessione

I timori sull’inflazione portano al rialzo dei tassi Euribor

16 Marzo 201227 Maggio 2009 di Redazione

L’Euribor, l’Euro Interbank Offered Rate (il tasso di riferimento per quel che riguarda i mutui immobiliari), ha subito nell’ultima giornata degli importanti rialzi: l’Euribor a

Categorie Immobiliare, Politica Economica Tag accumulo debito pubblico

Draghi preannuncia le nuove regole per le retribuzioni dei manager

25 Maggio 2009 di Redazione

Il Financial Stability Board metterà al centro del suo prossimo meeting la questione delle retribuzioni dei manager: il board si riunirà il 26 e il

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Financial Stability Board, governance, Mario Draghi

Geithner è fiducioso sulla ripresa finanziaria, dopo l’esito degli stress tests

21 Maggio 2009 di Redazione

Timothy Geithner comincia a parlare cautamente di segnali di ripresa in relazione al sistema finanziario americano: nonostante le previsioni negative della Fed, il segretario del

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag stress tests, Tesoro Usa, Timothy Geithner
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina46 Pagina47 Pagina48 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}