Lo scandalo intercettazioni che ha coinvolto News Corporation, la gigantesca creatura editoriale di Rupert Murdoch, sta imponendo delle scelte forzate e strategiche: una di queste potrebbe essere la nomina del nuovo amministratore delegato, visto che lo stesso Murdoch, fin troppo implicato nella vicenda, dovrebbe essere sostituito da Chase Carey, anche se una decisione definitiva non è ancora stata presa. Lo stesso Carey è un dirigente della compagnia americana da tempo, ma c’è chi suggerisce altre candidature.
Ibm batte le previsioni su fatturato e utili
Il New York Stock Exchange non è riuscito a chiudere in maniera troppo brillante le sue ultime contrattazioni, ma qualche motivo d’ottimismo c’è comunque: in effetti, il settore hi-tech è stato letteralmente dominato dalle performance di Ibm, la quale ha messo in luce degli interessanti risultati per quel che concerne il secondo trimestre di questo 2011. C’è subito da dire che gli utili e il fatturato sono stati superiori alle attese, visto che nel primo caso ci si è attestati a quota 3,66 miliardi di dollari (otto punti percentuali in più rispetto al 2010), mentre il fatturato stesso è stato pari a 26,7 miliardi di dollari (+12%). Di conseguenza, il risultato per azione è stato di tre dollari complessivi.
Poste Italiane lancia il Wi-Fi gratis
Si va a pagare un bollettino postale, e mentre si fa la fila si naviga gratis in Wi-Fi, con la tablet oppure con lo smartphone. Succede attualmente in 22 uffici postali in accordo con quanto reso noto da Poste Italiane che, al fine di garantire a tutti una connessione ad Internet gratuita, ma anche veloce e sicura, ha attivato le aree Wi-Fi a Roma, Milano, ma anche a Trento, Taranto, Livorno, Bologna, Cagliari, Firenze e tante altre città.
Finanziamenti aziende agricole: MPS stanzia 500 milioni
Il Gruppo MPS, Monte dei Paschi di Siena, è nuovamente sceso in campo a sostegno del mondo imprenditoriale made in Italy, nello specifico caso per il comparto dell’agro-alimentare con un plafond complessivo di finanziamenti erogabili pari a ben 500 milioni di euro. Trattasi, in particolare, di prodotti innovativi per le PMI del settore agro-industriale ed agricolo al fine di sostenerne la competitività sul mercato.
Analisi Tecnica: apertura incerta, Eurostoxx sottoperforma
Apertura dei Mercati ancora una volta negativa, con l’Eurostoxx che anticipa il Fib nella fase discendente; la situazione degli indicatori tecnici è la medesima di Venerdì scorso, anzi il perchè di questo calo è proprio da cercare nella negatività della SuperTrend ancora una volta precisa nel segnalare i momenti di difficoltà nel Mercato.
Titoli di Stato e Piazza Affari alla prova dei mercati
Dopo l’approvazione a tempo di record della manovra finanziaria, oggi, lunedì 18 luglio del 2011, sono chiamati alla prova del mercato sia i titoli di Stato italiani, sia le azioni quotate a Piazza Affari. C’è infatti da capire se le misure prese con urgenza dal Governo saranno sufficienti per allontanare dal mercato gli speculatori.
Il monito di Confedilizia: gli enti locali devono ridurre le spese
I tempi sono maturi per discutere di federalismo e di costi della politica, anche Confedilizia l’ha capito: in effetti, la confederazione di Via Borgognona ha diramato ieri una nota in cui ha fatto conoscere la propria opinione in merito alle spese poste in essere dagli enti locali del nostro paese. Che quadro ne è uscito? Secondo il numero uno dell’associazione, Corrado Sforza Fogliani, la questione della riduzione di spesa pubblica nei comuni, nelle province e nelle regioni va affrontata con la massima urgenza e deve essere considerata come un vero e proprio costo della politica.
Tanzania, le esportazioni di oro aumentano del 18%
La Tanzania rappresenta uno dei principali paesi per quel che concerne le esportazioni di oro, dunque non deve stupire più di tanto se questo dato riferito alla nazione africana sia aumentato del 18% nel corso dell’ultimo anno: secondo la banca centrale del paese, il motivo per un tale incremento deve essere rinvenuto nei più alti prezzi del mercato internazionale (mentre il dollaro si è indebolito, il prezioso metallo beneficia attualmente di una quota pari a 1.321,17 dollari l’oncia). Nel dettaglio, l’export tanzaniano si è attestato a 1,67 miliardi di dollari, una stima superiore agli 1,42 miliardi registrati nel 2010, con una netta prevalenza rispetto agli altri beni, come cotone e tabacco.
Istat: 8 milioni di poveri, ecco come sfamarli
L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, con un Rapporto ha rilevato come nel nostro Paese ci siano ben 8 milioni di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà relativa, il che significa che ogni giorno possono esserci difficoltà nel preparare a tavola il pranzo e la cena. Ma basterebbe poco per assicurare a queste persone una tavola degnamente imbandita.
Piazza Affari: segnale di vendita su Fiat
L’azienda Torinese disegna ad inizio settimana un recupero verticale che compensa la precedente long black ribassista di Lunedì; il disegno permette la rilevazione di due livelli di supporto entrambi validi in rottura daily (da sfruttare frazionando in due parti l’entrata standard).
Manovra finanziaria Tremonti: il Nord paga dazio
A tempo di record la manovra finanziaria triennale di correzione dei conti pubblici non solo è stata approvata in Parlamento, e firmata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ma è stata già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Non tutti i tagli ed i provvedimenti entreranno comunque subito in vigore; in ogni caso, l’Associazione degli artigiani della Cgia di Mestre, attraverso il proprio Ufficio Studi, ha rilevato come a pagare il conto più salato, con la manovra, sarà il Nord Italia.
Imprenditoria giovanile: le agevolazioni per il franchising
Quando si parla di giovani e imprenditoria non si può trascurare l’argomento relativo al franchising: l’affiliazione commerciale, la quale è prevista dalla Legge 129 del 2004, rappresenta un altro spunto di agevolazione nei confronti di questi soggetti, in particolare coloro che vogliono avviare iniziative di commercializzazione di beni e servizi, mentre sono esclusi i trasporti e la varie fasi relative alla produzione agricola. Le misure che possono essere concesse in questo caso ed entro il limite de minimis sono fissate da una delibera di otto anni fa del Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica).
Stock option e manovra Tremonti: nuova tassazione
5,4 milioni di euro nel 2011 e, a regime, poco più di 21 milioni di euro l’anno. E’ questa la stima di extra-gettito legata all’inasprimento della tassazione su bonus e stock option introdotta con la manovra triennale approvata nella giornata di ieri, in via definitiva, alla Camera dei Deputati.
Stress test banche italiane, esame superato
In linea con le attese, le principali banche italiane hanno superato agevolmente la prova degli stress test, tanto temuti ma anche tanto attesi dal mercato. Intesa Sanpaolo, Unicredit, il Banco Popolare, il Gruppo UBI Banca ed il Monte dei Paschi di Siena hanno infatti superato la prova a conferma di come i Gruppi bancari indicati abbiano attualmente le spalle larghe per sopportare nuovi scenari di crisi.